Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
bischenco fas elisir scodella embrice madroso moscio formaggio ulcera antenitorio tesmoteta colare aerostato colubro oppio bottaglie barometro tagliuola daltonismo quartiermastro sornione mostrare questuare vertebra ira ecco demandare frutto macca distico scipire rispitto solco apogeo villaggio frucacchiare bacchio infuturare lucubrazione viluppo fine olio sopraccielo rigattiere galeotta pomona feto mencio melianto barattare pastello gerundio Pagina generata il 15/07/25