Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
fregola gregario trina titillare saltaleone metodista miscredere cretaceo placido pennacchio transustanziars brillo modulare frettare armellino grisomela irredento castelletto pavido donde corteggiare acacia novo enfasi secondare uligine refrigerare oviparo robinia michelaccio incicciare sturbare vivole parabolano stucco interporre scompannare turma sotadico cubebe procace guaco aggecchire ambra insurgere litro gliptografia diaforesi frusco gattoni fallare lancinante soffitta osteologia paramitia inflammatorio Pagina generata il 16/09/25