Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
dispendio grillare affratto freddare scenata mercenario spalmare pleonasmo soprassedere tautologia ciondolare contrada disingannare simbolica cimba spizzicare ptiriasi giunta annichilare tumulto teosofia ganghire scambiare potente galla falsobordone porre misantropo austro vettore atavo diceosina borro gorzarino sera magro sidro pipistrello eccesso sparo asceta sdegnare saltereccio paraferna accanire strafinefatto pregustare mozzorecchi pago ortopnea giurisdizione carattere Pagina generata il 21/11/25