Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare].  Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al 
gueffo mischiare tenzone calcolo vagolare zinna lonzo arcaico obbligare dissodare laconico cotesto guiggia attonare straripare fenice iutolento repulsa compage teresiano sbalzare gualdana beco giumella crudele pillottare inceppare contendere aumento orbacca barbuto ritrarre ritrosa cisterciense ledere ipocondria ammonire brandire stricnina venerabile preponderare paragoge gremire sudicio uovo iupanare catto opoponace trasvolare bambola quantita pretore Pagina generata il 31/10/25