Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
bracare carpita scialbo baritono scandire ciaramella trireme bruzzo paradigma oramai funicolo soprosso doppiere melissa denaro informare cittadino tonare riposare sbellicarsi falena acqua colera zufolare distrazione mascagno organo morena vigogna brigantino impartire quintetto antesignano flebite dirupare statico religioso ergastolo soro dissidio sbramare firmamento scotolare strapunto lugubre smaniglia impostare guidalesco ofieide tamisare Pagina generata il 18/09/25