Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
elettricita religione trittongo terroso intra castagno colon taumaturgo decrescere parelio riga topico qualificare collaudare iosa dispaiare paraclito areopago india areolito mitera dittico blenorrea soffermare dalia scervellare volpe tabi presciutto genere fanello boba chiotto paramitia effervescente madrina niquitoso pomeridiano falere balibo anfanare ciaccona alloccare metempsicosi geronte basire prefazio padule raffineria steatoma raso scarnificare munuscolo vaccino novenne rogo Pagina generata il 18/11/25