Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detta « Noce metèlla ». Pianta annua, di odore fetido, che olgarmente proLK'e un frutto o seme spinoso di colore lallognolo: cosi detta dal gr. MBTHÈ éb-ezza, perché ha, come lo Stramonio, una roprietà narcotica o stupefatti va, e gli rientali no formano metèlla la Datura metel dei naturalisti, il loro Betel.
calamandria purpureo caparra commendatore giuniore ventre buratto terzetto scoronare accanimento gonfalone perfuntorio stativo saraceno subito sottovento sinologo differenza opzione dissimile istinto macellaro arem arraffare irrigare accetta bonomia accettare biliardo timore catafalco rinfronzare imbriacare talare energia apprendere incendere si schienale sirighella ve mercurio intuarsi treccare disunire silfide brachicefalo utriaca Pagina generata il 25/11/25