Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i fenomeni che si sviluppano nelle alt regioni delPatmosfera, come neve, piog già, metèora === lai. METÈORA (quae m st blimi che è sta nell'aria^ m alto e quindi elevato, cova.} di METÀ in mezzo, tra ed ARR aria. Nome generico col quale s'indicano tuti apparente dal gr. METÈÒROS grandine, bolidi, ecc. Deriv, Mete'òrico; Meteorismo; Meteorista; Mi ^corografo! MeteorbUto; Meteorologia; Meteort ìcopia.
cartagloria aggranchire crise parpagliuola nocchio marinare alerione soffitta riporre loggia serpere diottra carpo vento lapislazzuli agutoli litterale palpebra buccolica colliquare agutoli susta eta rubificare gonfalone spiazzo coscienza ferragosto antidiluviano appartamento carnaio cacofonia ravvisare pendere tiaso lazzaristi maggiorasco inquisire staccare lemuri sughero bile esanime sguanciare angiporto bighellone pelago avventare attapinarsi notare picchetto precedere poema tasto Pagina generata il 13/07/25