Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
frugnolo preponderare terme spingarda sgusciare dinastia scoliaste convito gargia nuocere graticcio succedere costituzione degnita pestilenza fuoco pecile condire novilunio disalberare ribelle senato montanello precetto guazzare appalparellarsi consorte cimba cespite scapaccione pappagorgia podio favalena calorifero pediculare pasquinata intravedere amido oniromanzia barbottare sarda imparare pinza archivio tessitura tintura discutere manto sur fiumana Pagina generata il 28/11/25