Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
iusignuolo tiepido balestra prunello segugio assiepare zibilo tingere bariglione locupletare secca sessagenario spossare allazzare ermisino circondare ematite scorcio assemblea imprecare tessello raffrenare botolare canutiglia munuscolo cogolo sgranocchiare scarabeo epicedio versatile pretoriano giure lessico albume ecatombe sincope contante manovale riffa suicidio triviale falsatura uncico franto china bollero omoplata allignare ganghire savio pellucido orientarsi amplio Pagina generata il 12/11/25