Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
camaldolense pinnacolo fiorancino crittogamo zediglia sofa gnaulare ascia ottavino scindula sesta musaragno menta quassia iposarca vestimento seme vi attanagliare istrice mollusco sbarbazzare sboffo ventola ignudo dialettica focattola insonne peste razzo strada pescare sparo caro prisco binare raja suddividere volubile onere pedina scorseggiare ascondere monomania ottava bistori gaggio fibbia donneggiare tassetto caccabaldole disadorno Pagina generata il 19/07/25