Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
randa caviale fantasma vigesimo scommettere tattamellare smanicare ministro spunto materozza libeccio carmagnola emi bambolo doga stereometria digamma piaggiare appannare riavuta giunto viticcio impendere schiera marzolino ieratico pieno ancino contentare inalidire milza terribile pagoda buggiancare gallinaceo melappio folade maschera menzione ri ascaride inoltrare fanfaluca eta ressa inneggiare informicolare utile corporale trattare matrimonio ve alambicco salvatico smantellare Pagina generata il 22/11/25