Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
serenata scarlatto bisticciare asindeto boccone sifilide sagrista enterotomia leppare pudore sedile volcameria giu attagliare asterisco privilegio colo sbalestrare flemmatico quadrello lacca accento espettorare segolo tessitura delatore fandonia diatriba ammaccare interlinea funebre lucignola mercatante ciappola cuzza prisco annali nipotismo cofano disabituare ambulanza exintegro transatto benefico calabrache consapevole romano situare ritenere palustre passimata erratacorrige attorcere collana Pagina generata il 12/10/25