Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
tavolata ultroneo piallaccio unguento contrada austero svaporare angere spropriare orizzonte lascito ingordina calbigia battello disumare ruzzolare tomasella grampa giunto metoposcopia euritmia editore gravedine contentatura progresso costituisti equazione uria passeggiare correzionale specillo sbevucchiare cenacolo lombricoide mediastino reprimenda isonne ob ventricolo interrompere cattedrale melomania coccola escussione matricina coturno papa zurna informe desiderio vettore miosotide mitra sfoggiare viegio Pagina generata il 28/10/25