Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
schiccherare smunto protrarre allingrosso iniettare oscillare translazione rastrello declinare zittire chimrico impeverare doppiere conservare plateale copulativo girigoro imoscapo sentire esorcizzare rombo occhio ultra insolubile cerusico bolso vacuo portico nitro sarte patera scapitare pronao prediligere pilone concorde brolo strubbiare appartamento ne giarda boccone torpiglia consacrare aggressione gemma sudario cavalletta Pagina generata il 02/10/25