Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
contrappelo irradiare biroccio corredo patente innocuo precipizio ricreare desolare rassegnazione famelico privato driade ecclesiastico differente parvolo invertire aguato rogare sinfisi tropo vitigno apofisi stolzare idea torrido rado ematina superlativo manubalestra lapidare epico dieci bertuccia imboschire mella contro derelitto giurisperito adito madama vespaio indifferente sfibrare contento fedifrago strubbiare bigio pernacchina scandella sostegno tiglioso dea Pagina generata il 02/09/25