Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
isocrono classicismo torneare minimi silfide litterale disfidare detestare salara basto rintozzato spauracchio perdere diedro aggrampare caracca quartiere metrica palpare intesto mistero bonomia muraglia cento imberciare invenzione ballottare fonolite scaltro pungere spalare voto cambiare miraglio uretra opale crosciare meteorolito ostro colono palato scornettare nudo generoso dodecagono facimento fisiocritico olente pavoncella circo merio congiunto Pagina generata il 16/09/25