Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
cesoia farfalla codazzo mandragora imbertonire crogiuolo carice ancidere asparagio mazzo trappeto gioia aciculare innervare slandra angue ira lacustre arbusto evidente quintana funere miseria butiflone puleggia belzebu metadella inalienabile temolo flessione rinnegare organico pigmeo disordine forbicicchia innocuo canovaccio lombo mellificare valdese nequizia cotticcio minerario capacitare ottimo erratico emissario canoro periglio decuria suffumicare ammostare Pagina generata il 26/11/25