Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
borchia pescina esortare minimo criminale paltone quintile dialetto percussione fanatico probabile ossidiana frugolare rinchiudere tempestato mercorella trampoli pomo areometro mentecatto fimbria babordo auletica inforcare capocchia cooperare manca caprile grisatoio imaginare celliere acqua zaffiro arzente tegame gabbo belligero pillola deicida supino gargalozzo parietale siero ragunare calefaciente zirbo tramenare proverbio dorare plauso cinegetico Pagina generata il 15/11/25