Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
reticolo presbiterio garbo pizza tattera pentametro suffumicare copertoia corbezzolo acume nautica recitare strasso cuccamo crivello identico borgiotto mucido trafusolo volto filatera rovere donzello ornitologia epicratico digesto foraggio rimarcare fattura saggio inesauribile fanello arrestare fecolento muschio sobillare convenire sago sarnacare gelsomino sbandeggiare tecnico crema faina beco ovoab foglietta riquadrare ritorcere Pagina generata il 18/07/25