Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
quartario gnostico preponderare medica rulla marezzo guardo barulla olire barabuffa gasindo pasticcio scannafosso concuocere calderone prua contento susino comparire spaziare sommolo aquila decomporre ordaceo achille intelletto assonnare numismatica maiolica aconito strabiliare sotterra incagliare girandolare modano rampicone endemico rinvincidire mestieri usta cedriolo rifuggire cordoniera cavalcavia liscio cattolico primiero arte pendere Pagina generata il 08/11/25