Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
millennio lanterna feciale treppiede cinegetico amnistia sardina dogma complessione sveglia silenzio upiglio decozione effemeride quadra villano coccia stolco cetracca nefrite abigeo permiano barella carriera spollinarsi x tritone ditono quintessenza marritto baldanza arroccare imprecare riottare federato sensorio antecedere minuzzare gira rosa visibile capitolato mamma vulnerare arido smaltire fumaruolo diffondere cagna pomice vale exintegro le canavaccio Pagina generata il 16/11/25