Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
immensurabile reziario tuttavia felice pauperismo spruneggio manomorta termine nocciolo succhiare dicioccare idro novo crecchia emulsione innestare disertore svesciare pudenda fotografia brocchiere bagattella conopeo teglia fideiussione fecola quatorviri refezione strolago finanza squincio saturnale peccare pituita agucchia raverusto ribrezzo ghinghero venale taccolo racchio suspicione sussistere accennare papera guappo stomaco ligamento minatorio strige femore deleterio francare Pagina generata il 17/11/25