Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
etnografia daga permesso equipollente spuntare casolare spassare sgheriglio amista beare covelle folcire erica roffi sarchiello disarmare fumacchio obolo bircio massima bordura fiacchere velina stearico tipolitografia accorare ciotola interloquire camerata gherlino tetraedro decezione involgere sbracciare incapocchire ne gozzoviglia scarnire bonetto striscia confluire genetlio marchese repulisti plettro stridere sberrettare maona monocordo mercante fatturare preconizzare cauto anagogia pudibondo Pagina generata il 02/10/25