Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
draconide acre reometro esco trasfuso antimouio camiciuola smilzo attributo sciatto abbruscare marmitta mollificare oste romanista vite conato inastare selce strangolare libero lucignola migliore saettia abituare pertinente guazzetto atterrire gambo equabile eudiometro cavalletta insidia adagio reboante protossido sguardare cacca bodoniano facchino trazione politico claretto insigne educare arcade rupia meteorismo Pagina generata il 11/11/25