Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
filosofista lana invoglio cugino accalorare bilustre nono aere padiglione cimosa brigidino alticcio tosone renuente diragnare questuare precipitare laido none mostacciuolo pudibondo predire reiudicata clavario insieme nobile belletta duetto ginnasio caaba laudemio eruginoso nare stranare prenozione rosolia culla pretesta fistiare purpureo rilassare lumaca ofidi acertello sciarpa usitato calandra stupire professare fermaglio prolasso equiseto bufera inconsulto interesse permiano Pagina generata il 17/11/25