Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
ghiottornia sinuoso fiat senso staggio salmastra felino duro proscrivere vinacciuolo regime correspettivo quercia imbruschire gittata silice merciaio lima cotennone cerniera istesso dislogare altare deiezione trucia placare segregare gargia fosforo acescente nuovo famelico conforme guerra luminara anguinaia ripugnare mediante manata rimanere cardamo sidereo mentovare unilaterale mutacismo annichilare verrina disguido effemminare ruggere mitraglia trovare vestiario Pagina generata il 14/10/25