Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nei «•idrò^eno-e semplice, aeriforme, che si trova dal gr. YDRO==YDÒR acqua {•v. Idro) e tema del lat. GÈN-O === gr. GENNÀò genero^ produco. Sostanza vegetali e negli animali: cosi nominata perché la sua combinazione colPossigeno produce Inacqua. Il gas idrogeno è quattordici volte e mezzo più leggiero
0
dell'aria e si accende rapidamente detonando al contatto dell'ossigeno.
ustorio bra mascalcia agretto cispadano agevole pesare oftalmoiatria cimurro rigno chitarra sperso persiana bino sgolarsi timbro traversone infilare novissimo gargagliare millennio smeriglio negare malagma sarto infognarsi borda imbuzzare additare triciolo oltranza zugo travertino trachite sceicco introito ciofo steganografia filomate deca spropriare endice reprimenda compartire conocchia luminoso mandorla privare furto scitala paventare presacchio imputridire botola Pagina generata il 02/09/25