Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
neologia ventola areostato tepido privare balena monte veruno universita tragico tributare sale frivolo covaccio mantile labarda buccina sardina coercitivo invalido tubero genuflettere corrugare imbelle gramigna spettatore catto gettata flessuoso congiuntura puerpera evocare glave gonfio alleghire scionnare panatenee freddare suppedaneo guiderdone valvassoro fiera gargo segnalare deificare informare svolta scheletropea branca gesta patibolo capreolo postema vapore Pagina generata il 02/10/25