Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
chioca antagonista avallo ostruzione requisito astrologare traballare barullo bifido dismettere piagnone acquitrino extempore taccagnare scollinare baiata stige guatare vestimento garzaia baggiano favella gesta pilao fantaccino spauracchio concinnita orinci racchio transizione baro dovunque rinvergare corpetto convenire dispnea tabularlo bau rampare eclittica i australe redigere freddo arabesco tangente caratello coonestare formica lecchino stazzo mulattiere Pagina generata il 05/07/25