Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
x caperozzolo assoluto infocare cesto conciliabolo aretologia gazzino filiera mole scoliaste quadrienne isabella paracleto agape riflancare pincianella sirte digrumare palafitta rapastrone crotalo baccano lanzichenecco perentorio apoca deglutire asserragliare vassallo persona presagire monferina raponzolo adonestare anfesibena pasigrafia epanalessi bucherare tabarro tabacco zoologia papavero macola stereometria ninna subito tuffolino menide ingiungere dove scorza squadrare Pagina generata il 15/11/25