Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
miriagramma approfondare poeta appalugarsi fornace ambascia anticchia nuziale acido maccherone dovunque ganglio documento staio falere rilasciare espresso villaggio braccetto scarsella carcere carbone tuffolino stollo cloro parpaglione capsula dare guidrigildo manichino lachesi ammandorlato serpentaria indulgere gramola gipaeto etesio ruca culmine marineria imbasciata mussulmano succlavio dilatorio lievito nautilo in incaparsi confortino corruzione empiastro osteite grafite Pagina generata il 18/09/25