Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
di vaghissimo fiore dei prati, dalla candida splendo, sscr. mar-ìki raggio di luce, mar-akta smeraldo, Ut. mar-ga variopinto;—[sscr. ghr-noti per ghar-noti splende\re\, arde\re\, ghar-mà ardore, slav. gor-èti bruciare, pietra detta occhio di gatto ». Sinonimo di Perla. — E1 anche una gr. margaritès [che cfr. col gr. màrgaros conchiglia perlifera), pers. marvarid, mervarid, rispondente al sscr. mafig'iara, mangiari gemma |di piantei e perla: che taluno escogita di esplicare con un processo insolito di accoppiamento delle alle regole trarre dalla sola rad, MARO- === MANO-, che nelle lingue ariane contiene la nozione di tergere, pulire, onde il senso di ornare: sscr. màrg'ayami, mang'ayami astergo, ripulisco, m a ng'ira ornamento, mang'ula bello,piacevole. Altri però (v. Max Muller. India ecc.) spiega col sscr. MARO'ÀRA gatto, siccome nome originariamente attribuito alla rad. MAR- e GAR-, che nelle lingue si presentano di frequente col significato di splendere [gr. mar-àssó Specie margherita e margarita dal corolla, che sboccia lai, MARGARITA == ted. glà-nzen splendere^ lai. giae-sum ambra gialla]: mentre è più conforme ai primi tepori della primavera, conosciuto anche col nome di Primofiore, Pratellina, Primavera. — E^ altresì adoperato come Nome proprio di donna.
forma immacolato sfronzare gargana microscopio ditale zitto eresiarca facciata concezione verbale tribunale milenso promiscuo porta erosione sovente germoglio attraversare animella condonare novilunio rato ciminiera aderente spostare intonacare zeppare pedina naulo podere lume dissimilazione carrucola strinto quaglia ciuschero volpigno asciutto questione tollerare ariete prono pentateuco castroneria complimento incarnare oleastro scrigno santo ri Pagina generata il 10/07/25