Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
1
fr. marne āalVant. inarca rum. marga-o; cat. sp. e pori marga [che cfr. coi colto: base. bret. marg irl. inarga]; marl( === mod. prov. marlo per maigilo fch( cfr. col germanico: mod. ted. mergel, ani m e r g i 1, sved. m se r g e 1] : da MĀRGA voc^ venuta dalla Gallia, che fu accettata nella
2
si trova sempre unita un poco di sabbia, e che č adatto a correggere e ingrassare alcune terre. Deriv. Margine specie di marga usata a mo' di sapone per purgare i panni, in cui si trova spesso mescolato in Plinio {quod genus terrae vocant margam Galli bassa latinitā e trovasi et Britanna d'onde si fece poi un diminutivo MĀRGILA (cfr. Marna). Miscuglio naturale, in proporzioni variabili di calcare e argilla, al quale dello zolfo.
racemolo raponzolo mozzina apprendista anagnoste raffazzonare aerostato processione inulto bardassa pasciona ricercato benedire piantone fazioso villaggio incognito sgargiante mannerino moscato fecale prediligere ragguardare latta sommario lazzo mecca caldaia stramonio buccinatorio cartagloria istare opera desiderare contratto colazione avere competenza sorgiva idiotismo boscia ratio spitamo tregenda brevetto estrazione cauterio scorticapidocch pillottare menchero grazire scabbia lucere Pagina generata il 12/12/19