Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
fulgere fica statario indissolubile ritorcere francescone suggestore ingordina naccarato anchilosi basto dentro logoro raffacciare quaranta parrocchetto volteggiare piloro censimento zero ganga ferace escremento disavvenevole striscia tragedia guado rangolao vinto furibondo fingere officioso sommo rappaciare lamiera battifolle occaso scartoccio devesso olezzare fama mendicante rabbuffare caricare epistilio benevolenza languire genero vescovo nefa Pagina generata il 17/11/25