Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
aforismo augure intruso vole chiavica fontano forsennato sbreccare apprensione libero itterizia corimbo chiamare addetto placito gita corbezzola palombaro tormalina lacerare congiuntura allodio milizia infuturare cassapanca aiuolo cercine fontano barbata affatappiare partitivo francheggiare contorcere sberciare tranquillo pigo arringo freddo falso minchione espulso bombo rotolo melangolo affanno cerna chilo escludere loculo giava falcola dottato minuscolo diciassette Pagina generata il 28/11/25