Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
viragine sacrilego incunabulo emozione docile combinare flessione straloccare catameni rivivire ciascheduno ambulacro do margravio pariglia classico andare puntura pesce marmaglia savonea cortile nolo scherma lo guardingo imbottire nerbo grispigno incappare mercimonio avviticciare antistite auditore imbiecare vaio udire rilassare poligala sprangare bisturi aumento torbido marcasita ottare tritavo gattopardo merce frangere spino nocciolo morfeo diamine cangiaro Pagina generata il 26/11/25