Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
iniquo turbolento indigeno framezzare spalliera zocco cacio giudicare cerviero visto gotico megalomania irraggiare ipotiposi ghinea pavoneggiare agnello risdallero meteoroscopia scarafaggio ortografia sghimbescio schiavina veduto pessimo guado sospirare macole sinfonia presumere trincea nardo massellare digiuno clava sugliardo reazione stagionare subiettivo covone pottiniccio anello columbo ducato orangutang euforbia scapezzare descrivere ramazza neologismo soprannumerario malmenare morena Pagina generata il 28/11/25