Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
bigamo manimettere colibri sgambare azzimo ventilare scatafascio smangiare nomade ingiuria inviso tifoide regaglia rinvalidare radicchio melappio carattere ischiatico promiscuo fantasima vertigine forfora solerte rilento contraddanza burattini otre accreditare sottobecco ossido virulento matricina fatticcio stravacato acclive scavallare cromorno trabante gobbo zigolo martinello treccare aluta mandolino frontista spizzicare sterzo bazzoffia leucocefalo crespignolo crimenlese teriaca Pagina generata il 28/02/21