Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
polo rettile tornire barattolo fistola prognostico meccanismo ribruscolare zenit buccolico tapino rinchinare quattordici gastronomia marna galla tagliacantoni garretto trozzo olografo sparire predicato segnatamente corruscare febbre gladiolo guardasigilli importare cipollino famigerato esimere paralisi trascrivere ortoepia autaut amianto alcuno schericare corticale ateo manometro attimo buro esaltare dedaleggiare chiotto trabea attaccare disaffezionare responsorio lagunare parete rogatoria modello Pagina generata il 16/11/25