Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
caclcco fervorino pros gorgone magnate nuncupativo zaccarale posatura cimineia istrice rarefare re studiare addirsi anima corriere pagare disturbare gavonchio trilingaggio combaciare garbuglio indifferente borghese berza tempia stuolo alessifarmaco presso mente spianare labrostino inalveare licenziato albugine avallo confondere alba genitrice risucciare calocchia archipendolo inacerbare disertare ascondere controscena latifondo soprosso evizione patto tempo dattilo asso rocca areolito dubbio Pagina generata il 14/10/25