Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
porre state corrivo sventolare zocco crisantemo tralucere verrocchio atto torsolo rifugio pomona bollettino sub barocco inteso boscaglia affusare anticresi differenza carestia equanime irremissibile verzicare orbita ottavino pertinace barabuffa borni incalocchiare chepi ulva marinaio falsario brivido iliade aereolito torzuto soggiungere furetto luco ciuschero punto erpice troco ventriloquo malefatta coniuge legittimista concordia monade Pagina generata il 08/11/25