Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
posatura contemperare impiattare esegesi costituente ipnotismo nulla reo rapace paraffina musaragno riedere intramettere manoso ranella telefonia sfavillare aggredire diversione tenebrone copaiba estrinseco prunella apostema capperuccio corsaletto corsivo albinaggio barlaccio loc rivendugliolo cebere ostro incognito lulla rampante saggina abbecedario forcola contumace impastare collaterale impudente scocciare ovo faloppa mota peri delinquente stracanarsi lezzo Pagina generata il 20/11/25