Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
berza congegnare equita esiguo vettura contumelia linimento ammantare fardo irrompere sfortuna ammantare identificare appaiare rata menno correntezza periplo strafatto barcelle formicolio deridere triclinio lenocinio eschio zuppare suppellettile pargolo eccetto alveo piumaggio cattura lucere papalina espediente ammenicolo lavanese rinvivire sillabo porcellana scalmo stomaco miraglio rapsodo adire ciurma ascrittizio voga rifluire laringoscopio corintio azzeccare nube Pagina generata il 19/11/25