DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

madrigale
madrina
madroso, matroso
maestà
maestra
maestrale
maestranza

Maestà




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Sacre imma gini poste nei tabernacoli lungo maestà fr. majesté; sp. majestad pori. magestade: troncato da MAESTÀTE == lai. MAJESTÀTEM, che trova la sua ra gione in la via Titolo d'imperatori e di rè, assunto pe la prima volta da Carlo Y: mentre pe Pavanti si diceva Altezza e Grazia. Deriv. Maestoso, onde Maestosamente e Mai stosità. MÀIUS comparativo altri con via più tortuosa ma raggiungendo lo stesso fine, scomponi nella rad. MAGH- esser grande e un sunìss» simile a quello del superlativo greco -ISTOS che è pure nel mod. alban. mad-estiaszA perbia, alterigia, (math, m a de grande alto). Apparenza o Sembianza specialmente divina o regale. In Toscana cosi dicono le di MÀGNU! grande (v. Magno\ con una desinenza prò pria di nomi astratti derivati da agget tivi^ mentre di nobiltà e d grandezza, che muova a rispetto ; Gran dezza, paleontologia entomologia fremere chioca fagotto attonare farabolone bigordo contestabile svescicare melpomene tranquillo epistrofe cosmogonia ordinare commedia iungla rinunziare espropriare schiribizzo ocra rapastrone eloquio dissidio aereolito catetere targa tantalo seppellire otre contrappunto qualora veterano sciogliere dissenso filetto dentifricio seggio labe ottalmia cirindello caldaia bottata despota logaiuolo calzone eccetto ebbro affinare sbudellare retro trapiantare calcite Pagina generata il 06/11/25