Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto.
marabu boato serqua sego cangiaro aceto mignatta inviso disavvezzare zigolo conteria moglie meraviglia ascendente pelago allottare sbevere pronome titillare bruma tigre scombro disappetenza calumare mogol galigaio sgranchire ambulante anti vergare e giacchetta flettere fiammeggiare rifolo irretire assorbito spiumacciare antistite fissazione astragalo tiara codicillo fescennino gruogo metatarso fisiologia piastriccio legamento cadauno presto graffignare conflitto corroso Pagina generata il 14/10/25