Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lotòfagi == lat. LOTÒPHAGI dal gr. LÒTOPHÀGOI comp. da LÒTÒS loto e tema d: PHAGrEÌN mangiare.
1
avevano gustato, non Popolo della Libia, rammentato anche da Omero, Erodoto e Senofonte, che usava cibarsi di loto, specie di giuggiolo, dai frutti saporiti e tragranti; il quale reputavasi tanto gradito alimento, da ritenere che i forestieri, che ne tornassero più a casa loro.
scansia amandolata paco eburneo aperto pubblico assiduo settico ginnosofista olente sorbire brattea acciaio ampelografia stentoreo fiammifero cecia barco coccolone forcola aritmetica stazzo pinzare operoso ravaglione condizione massicciato eseguire tarida ippagro fagotto volubile coefficiente regola vassoio ferale cadmio ascella rappa precettore saltellone barellone idrostatica paliotto giuntura leggero devenire boro grave Pagina generata il 08/07/25