DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

licopodio
lidia
lido
lieto
lieve, leve
lievito
lievito

Lieto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 incolume e per metalessi ilare, ovvero di lièto ani. fr. 1 i è (nel mod. fa i r e e h è r e Li e): dal lai. L^TUS, già tratto, con la sola guida dell'orecchio, dalla 3lyó, doric. per alyó esulto; ma che invece il Corssen, il Meyer ed altri repubano detto stessa radice lei gr. layó fruisco, godo^ o di lai t o s per» PL^ETUS (come làtns • 2 mite, plàtus largo) da una rad. PLÌ- === PRÌpeTOd. nel got. frij-ón amare, frij-ónds (fed. fre-und) === a. slav. prija-teli amico. Esultante di animo, si da dimostrarlo nell'esterno; detto di persona Prospero, Vivace; di paese Ameno; di terreno Grasso. Deriv. Lietamente; Allietare. Cfr. Letame FRÌ-] esser di animo lieto, giocondo, amorevole, che riscontrano nel sscr. p rinàti rallegra\re\, prìy-ate " p, p. prìtas - rallegrarsi, nel gr. pra-os (?): Letificare; Letisia. spugna obliquo ciambolare rabacchio martoro sentire lazzeretto meticcio controscena evangelo volandola asbesto camozza glisciare superbo lustrale grumato usanza malizia addome pastricciano governare frammento ancia espansione cabina scapitare tecchio undici carta filarmonico spalleggiare gergo entrante assai derelitto galateo consunzione planimetria cascamorto retore accusare regamo lapillo aguzzino crostaceo inesauribile impaziente oscitante lettisternio roccella giucco infliggere Pagina generata il 08/02/23