Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
areostato trasfigurare ammassicciare gara trafficare quietanza giambo ferire fava dilollare preterito scarto chioccia istesso callo pira stramonio vessica balestra manere cedrina orca rappare uscio piatta riardere deperire scampo instantaneo dirotto mordacchia adianto primevo abadessa ritornello contenere ingraticchiare toga saeppolo misleale farnetico chepi broccolo eleuterie lenone imbuzzare balcone sdrusciare prodromo poro clemente bibbio modine rimarcare Pagina generata il 13/11/25