Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
pentolo orbicolare cinghiale grancitello polso sbandeggiare aleggiare deforme squalo rifiutare allegato abbruscarsi sgallettare mordacchia siniscalco stegola fendente scavezacollo treccia fagiano scacco ortotteri fideiussione boscaglia nobile privare inizio inabissare mozzicare gherminella emi appassire babbalocco balla scarsella fittizio mislea picco cotticcio filunguello sfringuellare chiovo discapito gentile disavvenevole rosignuolo abbruscarsi caprile paleosauro fallare gheriglio Pagina generata il 14/11/25