Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
rabattino melomania arruffianare ceduo turbare cielo anche disavvertenza isterismo vanto endecasillabo commendatore motteggiare bilancia spaccamontagne licitare etilo teda nibbio chiappa pappalardo geronte cartone magliuolo mattia anglomania picco aura capidoglio sottomettere riscossa succinto ammollare chifel peregrinare frappare rango morsicare flutto centrifugo copia autografia genetlio stregua rotolo cronaca semola acino attondare anfitrione corografia belligerante imponente facimola crostata Pagina generata il 18/07/25