Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
rosa rimpello prosopopea stero antropofago esofago eufonio nunzio tangere zeccola ghiozzo sbocciare violone flatulento velario acerbo sospetto tubero lordo elevare sgubbia complice tranquillizzare machiavellesco cipollino rossigno mondezzaio goccia tomasella imbizzarrire raro struma addiaccio sega elsa svenevole toccalapis stralucere frattoio turno brado retorica onagro accaparrare grecheggiare cerusico fraude luminoso tibet acrostico accigliarsi Pagina generata il 09/10/25