Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cui il diascordio ecc. {Origanum creticum dei botanici). — Oggi si da questo nome a una pianticella dittamo == lai. DÌCTAMUS dal gr. DIKTAMOS, DIKTAMNOS sommità fiorite, decantate altre volte come vulnerarie e cordiali, entravano nella composizione di vari rimedi medicinali, quali la teriaca, che vale lo stesso, e vuoisi cosi detto dal monte erbacea sempre verde, con le foglie coperte di una lanugine bianca, {Dictamus albus dei botanici), che si coltiva per lo più nei vasi DIKTE in Creta, dove abbondava. Specie dirigano, le pel suo grato odore: ed è pure cosi detto non già per somiglianzà col dittamo celebrato dagli antichi, ma per gli enetti salutari della specie chiamata Frassinella bianca ».
pollicitazione eccezione fino baracca coercitivo ganglio salace eidotropio trabaltare aggio mignotta bardossoa primo erogare trovatore infreddare trasporre fecale scrosciare scheggia mingere liquescente papeio rescritto lettiga pitocco salcio ticchio propedeutica pecora abate addurre giocolatore disdicevole fiaba contenere lezzo esercitare eliografia mucia lance sanguinaccio ronciglio boccheggiare pottata mercare cronometro collare giava ermafrodito nissuno spappolare diaspro Pagina generata il 11/11/25