Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Leggiadria sarebbe portamento della persona si leggiero ed agile, da sembrare eh' ella si muova e quasi non abbia peso, leggerissimamente si ma dal lai' LEVIS leggieroy snello, mediante una forma intermedia *LBVIÀRDUS, comeBugiadro leggiadro detto per LEGGIÀRDO sta presso Bugiardo (Diez). Che ha quella grazia, che deriva dalla convenevolezza delle parti ben proporzionate, che permettono di agire e di muoversi con facilità e disinvoltura ; con trario di Goffo. Quindi sostenga, quale è proprio della gioventù; onde ben disse il poeta parlando della fortuna: Ella sen va leggiadra più che '1 vento (TAKBILL.O, Vendemmiatore, St. 10).
sonetto dibattere m sanguine concetto sicofante diedro rincorrere rogo altresi proclitico gnudo ebano ciambolare scanno sativo veloce biado triste trittongo granitura libbra moltipla bindolo conteso acquidoso nulla bacchetta quartario burrasca semiminima riferendario mosca latteo uvea antonomasia equisono gorgoglione adito zeugma anestesia trinchetto sinodo poltrire cotticchiare cornea effluvio petturina grottesco mughetto imbuzzare burchiellesco pimento carriaggio mugherino Pagina generata il 09/10/25