Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
tondo pentolo riscolo sbadato mentovare epatta presame fremire inteso orografia presumere crurale ozio sorpassare mora riedere spigo brozzolo polisarcia mento spiga idrogeno giornea moratorio scuotere inasprire giuniore correggiuolo inquieto catastrofe marchiano raschiare corindone ringhiera sardagata transeat mantice sfigurare scamato brago roviglia stratta rancico quibuscum sgonfio potabile banale peripezia lirica intercalare Pagina generata il 15/06/25