Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
sciroppo timpano nottola birracchio moare governare orgia adorare morfina feudo face libella antifona storiare spillonzora etiologia digiunare quotidiano bastia pungolo copertoia fortunale cantino superbo sienite capitombolo bargelle fara avvitare semiotica versiera iattanza cabiri manzina puntello ingemmare paguro cebere briciola naviglio moncherino darvinismo scolare fermento canefora stremire scarabattola sciabottare scapezzone brumaio grossiere impetrare quamquam pugillo Pagina generata il 12/07/25