Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
coriandolo scalogno lappa notificare castellano egli infinocchiare pinzare maraboto masserizia bibbia bottacciuolo sporco uccellare chiocciola diesire avvicendare corrente residuo imporre scabino grullo aderente puntuale nausea medaglione rarefare contraccolpo inerte legazione disoccupare leggero mescere stelo ronca frappare schiccherare facile allitterazione altro infrangere altresi regolizia gengiva aciculare arancio sizza esente micolame smoderare malversare timpano mitrio Pagina generata il 17/09/25