Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
spennacchio concinnita indiana svagolare vincido sbambagiare aggomitolare collettore gradasso magliuolo cocomero cacare supposito cantaride d alacre spaccone morena astrolabio imbubbolare parafrenite reo lentischio ospite congegnare aggrottare mariolo promontorio succlavio naccarato attributo padella angina priore quasimodo aggroppare rispettivo albanella intelligenza onanismo mantile ammanierare cedronella salsamentario mediare clinico mercadante circostante ciampa fonolite soffigere decubito Pagina generata il 17/09/25