Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
logoro errabondo idiosincrasia arco acciaccare prontuario alessiterio dannare sanguinaccio babbuccia altipiano fregata animare friabile intriso stenuare sofisma grigiolato parletico vergone soccombere gargalozzo superstizione zuppa lemma badare erubescente bevere cascarilla tortiglione immutabile flutto pretessere accoltellare mecco bagnomaria messiticcio carroccio migrare cotale inacidire repentino sovescio erbatico le alleghire ventoso elaborare faggio suto staggire morbillo diametro Pagina generata il 11/11/25