Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
allibbire affarsi sorgente infeltrire legione scellino possedere aduggiare sieda debellare callipedia vivagno prescia brancolare forte battaglia seggio orbacca quartana para merce purim stranguglione capocchia accincigliare affine bucicare enigma amadriade pavimento ire plotone baraonda abboccare intessere subiettivo parificare ponderabile veletta tavoletta inocchiare acciacciare tignare bocca puntale illuso incignare fumicare Pagina generata il 13/11/25