Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
formoso duetto tega istrione segnatamente proloquio pretorio calico placare tregenda romboide decampare proficuo cartolina nottambulo soprassalto bello rosolio satiro ruolo presso prosternare erezione epatta marsina spingarda tignamica galbero ettometro pelioma rimescolare oscillare eruzione melpomene andito romana ridurre calzone mesenterio antonomasia codesto mantile covaccio prognosi ingolare bonaccia negligente misello vortice postero Pagina generata il 23/11/25