Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
otre brenna ventaglio tmesi lungo polca cortile spanfierona prosternere omogeneo ridda sidereo sacrestia onorifico emerobio solenne sgozzare cucinare ardesia scabbia scocciare alzavola avvinghiare instante intimpanire vernare provenire suburbicario trasfigurare epatico zoforo appoggiare cappuccio resina bulevardo scalco triaca fossi attimo ingoiare zita dispergere palto idra intricare spigo sfumare ettogramma salcraut completo discorde Pagina generata il 26/11/25