Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
dilollare smerlo annettere facciuola resuscitare eccedere strisciare tagliuzzare incagliare docente tombolata totano nimista abovo transito balena riquadrare superogazione girino massimo intemperie lesione svanire refe passola sesto accessione ballodole rame perpignano lachera squarrato tedio riverscio inguattare involuto colombo citrico marmellata filetto attapinarsi fiale collottola subasta moschettare noce soggolo scorribanda ganga pinnacolo disinfettare pepe Pagina generata il 01/05/25