Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
dea arboscello somigliare infantile antinome quiddita alloggio gramignolo soggiungere sghembo inforzare tegola commilitone talmud bandoliera selenite via riflancare rilevare magnete cuticola istituto pascere manto garbare familiare fioco borchia usuale tessitore calostra cuccia stufo parabolano plastico magnete nuziale insolazione cincischiare tambellone abbordare bistondo monogamo partigiano secretorio alido cherica polenta stroppiare quinario turpe Pagina generata il 19/11/25