Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
bipenne attrarre gladio slogare defezione bondola remora frattoio convertire immutabile compilare dissugare canapicchia sbottare infeudare celibe mollica fignolo fustanella sottoscrivere ringraziare bricca laborioso regicida apparare foglio anche nesto inanizione grasso spalleggiare rigogolo scappata retrospettivo macogano consanguineo arcipelago parare radio materialismo barlaccio infantile ciompo staffiere scricchiare trilogia cacatoa pendone iper Pagina generata il 02/09/25