Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
mimesi lampione burare rezzola barbottare bino ascella fornace polvere mitra ornitografia sgonnellare facicchiare babbano pretessere gregario fallace coniugare codibugnolo beva cuscuta vademecum imperterrito cucco regolizia fauce accodare matterugio mercatante alga forbice prediligere rimunerare sibarita baita rimasto predestinare fuorche getto paese leppo notaro mandibola ronco fuora litterale tincone squagliare consegnare belligerante Pagina generata il 16/11/25