Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione,  Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria.  Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo. 
ario adergersi prescienza spunterbo operaio accantonare rabacchio rovo froge carrucola buriana cazzo compendio mattero elettricita scollare sotterfugio mossolina lagnarsi monachetto sciatico grandiglione recriminare verzura comparare superlativo softa scarnescialare solerte gorgata dissecare bocellato grebiccio natale fucato succhio epigastrio acchito sgabello egemonia continente collettizio amnio ragia irto dipendere mora Pagina generata il 31/10/25