Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
fiorancino cimineia veritiero ciompo eccetto veduta nulla ernia dirupare chimica pappuccia gramo cesoia embrione eufonia parola novello ugonotto retrocedere pimento ristagnare accattare epiglottide corte oca cratere u aconito piantare agghiaccio mollare ricevere villeggiare sinfisi conclave unificare umano riescire riportare combuglio soprannumerario ammucidire mediare escussione centello indolente medimmo corroso discretorio stordire sospendere abballare Pagina generata il 24/11/25