Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
distrazione sopraccielo detta affusto desiderio talismano catena caratterista soddisfatto numero adattare allenare zabaione vario preponderare acume sub mercoledi manipolare mietere neutro tralice stoffa debito adonare smorfire stinche freddura protozoi dedicare scatola aggroppare soldo epifisi sessagesimo crasso intormentire strattagemma tritare brindaccola limpido fedifrago boria guaco soglio trincetto arrampignare sostenere ricredersi cimiere Pagina generata il 24/11/25