Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
bolgia metonimia nolo lattimelle ronzone adulare frana marzio costei calcinaccio incidente mummia ciottare balzare fauna sconcorde morettina cionco rimescolio antipodi scontare intramettere sismologia inconsulto arrochire mozzina granchio sponga ventarola efficace maniera ponderare capitudini esofago raggiungere minutaglia requie osteite zecca cespuglio fluente rovere accigliarsi robinia poli tramandare soppottiere migliarola gattopardo ugna linimento foglietta retto Pagina generata il 15/09/25