Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
claudicare pungia sfriggolare baio guattero intercludere prefiggere trillione manomettere grasta castrone ingiuria dissonare accetto abate contribuire granitura fazzoletto micado cromolitografia compassione girfalco lepidotteri inferire noverca translazione armento spicinare necrologia bietta birbante disadorno preterito omnibus montagna prospetto gualcare zedoaria dobletto ingaggiare menda quando entro fiamma microcosmo primordio muggine re deflorare ducato gastronomia fiacco Pagina generata il 28/11/25