Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
coerede parasceve allignare comprecazione orologio sfragistica disalberare brusio guaina tagliare ebdomadario sette cherica naumachia olibano parco cadi minestriere generare oca chioccia rebbio petitto pugilato impecorire ospite servigio afro corazza furtivo sido marrocchino albis becero invenzione subsolano alluda diagramma avacciare cincischiare erario arbuto califfo idra sciabola entusiasmo diportarsi marciapiede rinsaccare altezza sviticchiare coccolo stravagante entragno amareggiare Pagina generata il 15/10/25