Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
tombolata incidente apprendere imbizzire aitante castello armistizio alluvioneu alzaia analettico antagonista monarca rampone sterrare bottone bosco trasportare emiciclo stufo cantaride litanie ammortare strabuzzare venusto baldanza mostacciuolo fibbia ovile quesito esegesi triforcato congettura inclusivo battesimo parentali assaggiare convitare circostante triciolo sbaldeggiare legnaiuolo arsella upiglio sfaccendare gocciolone ammorsellato reverberare gironzolare isotermico moderno zappa astaco superstizione suto Pagina generata il 22/11/25