Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
lustrare postero riunire sessenne burnus violina pentolo solipede bucicare pavana affiliare prurito timo ceca estuante inzafardare tregenda botte raffriggolare muovere tribuire infezione crialeso balistica fez carota ablativo traveggole scalciare amasio cascatoio talamo regola tratta capillare flabello ottavo prolazione razzaio uberta damo chiacchierare petente biologia lendinella scapitare componimento analisi presciutto disparato avellana demoralizzare Pagina generata il 02/07/25