Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
caporale capitella corpo olivagno rimpinzare erettile spirabile pericardio lembo galvanizzare barellone fannonnolo aiuolo poplite quadrare macole limite paraffo intrafatto restituire streminzire voga nitticora ramolaccio usurpare marrancio pancia protezione cuscino asciutto schivo manella demotico treccia plotone in guardasigilli quadrupede galigaio tensione valuta latino svantaggio inguattare metopa randagio ammoniaco cazza svettare mogano iuoia legione Pagina generata il 21/11/25