Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
columbo smaccato cuticagna discorde distrarre acquisto rospo affittare intonso pugilato fallace suppositizio bigoncio liceo barbacane itinerario truccone capassa feltrare adorezzare moare chioma quarterone albero sondare eparco sferula scatenare aggiudicare sirocchia presso sbravazzare spagliare alloro franco astante tracotante istrione mughetto uligine grascino aspide ciappola imbarazzo acaro rincollare ortologia raccontare patera pedone incuocere tregenda petrolio Pagina generata il 27/06/22