Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
dejure ziffe forziere comparita incessante innestare proemio inchiedere apprezzare segreto morfeo millecuplo scordare velite triglia borragine draconite pancrazio suggestore quantunque termometro iucca rilevazione bacalare miccino trichina coleottero infossare percezione tantalo paragrafo vegghiare eunuco melantio grado afa gichero gabellare valle mancinata popone ippogrifo elminti desco disfagia sbucciatura catameni sprolungare rappellare sopraddote recriminare Pagina generata il 25/09/23