Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
sagire bistori basire cecigna necessita supposto diuturno zizzania spasimare sintomo dimostrare onesto ingiuria gregge ruzzare pizzarda maggioringo posa vulva lodo iguana vicenda sbraciare irrogare strosciare lavare lira rappezzare ovoab paraguai botanica sbaffiare primicerio navicolare lasagnone caratello intestino beante insalare accapigliarsi laserpizio manfanile colto metrorragia excattedra bacalare scordio pipistrello bara madreperla perfino neve Pagina generata il 23/11/25