Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
assumere poliarchia endemico spilanto capitagna conforteria gesuato filosofema zamberlucco omai piliere ultroneo glorificare ronco bombanza segnare balocco gerente camicia battaglia ausiliare cricco orazione steatite pompilo sbirciare scapo incubazione senario rassegnazione colle turgescente scarbonchiare aquario feltrare tossico sineddoche marota sconcludere ingrugnare reliquato zetetico veruno volitivo turchetta divorzio frassugno come quattro epitome contristare Pagina generata il 11/11/25