Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
ente litologia strambo tavola mazzo introito gallina sfriggolare incagnire infuso leccio attestare perspicuo accomiatare tumolo versuto gime appurare disagevole fogno manicaretto vagina arpese sindacato prace mosso constare grado sostituire castrare lendinella gueia terribile ciropedia distillare occasione trucidare invoglio pio caruso georgofilo persemolo biricocola intingolo principe clinico malaga egloga moriccia aggattonare escludere crocidare fantasima imbizzarrire tanfo firmamento Pagina generata il 14/11/25