Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
crepia; a.fr. crebe e greche, mod. crèche; ingl. cratch; (sp. presebe == praesepe presepio): dal germanico: si mette il mangiare ai cavalli, e che ha sopra di se la rastrelliera; a. a. ted. chrippa, chrippéa. chrippia (mod. krippe), romagn. gropia; col colto: irl. grib]. Dunque la voce proviene a noi di Germania e sembra affine al med. alt. ted. KRÉBK corba (Kluge), anziché, come altri pensa, alPa. a, ted. CRIPFJAN afferrare. [L* illirico ha greb-ula rastello]. Quel luogo della stalla composto di una lunga e alta cassetta murata, dove Part. paas. Gremito == pieno, tolto. gréppia dial. piem. e venez. g rupia, prov. ani. sass. cribbia, cribba, ani. dan. kribbe, ang. sass. crybbe (ingl. crib), bass. ted. krùbbe, oland. krubba, svett, crubba, sviz. krnpfli [che cfr. e la Rastrel
rattina gastronomia bivacco mondiglia edicola univoco automa vettore conciliabolo quadrifronte godere ambire bucefalo pastore mestura araldo grammatica enallage brozza accoppare sperpetua carrucola casuale bargello pulvinare lampo patria divenire dosso adergersi gignore fastidio ozono ristagnare napo rinfrancare magnolia contrafforte disserrare scatola poppa stalattite nativo sbandellare addietro applaudire cartolina codirosso barcollare mazzo madore disagio spuntare crisantemo cosso Pagina generata il 09/11/25