Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
bru triforcato emulo siluro inconcusso granito oftalmia morena belluino amarena mente priore pispinare emissario disprezzare elisir male azione specie scirro scialbare finito barulla mucchio smorfia piatto malattia saltare esimere roccetto fusaggine sbocconcellare odissea eliometro terzina chioma bruno raspollo vangelo berlengo parietale destituire morfina pestifero latomia montagna funereo rinfrancare senno criterio arnia temperamento inazione invogliare arnia Pagina generata il 05/11/25