Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
spettabile trenta libellula erbaggio sobrio latente foglia interesse trattare breviario radice lambire orina perimetro incappellarsi convenienza frana inacetare stasi defunto senza originario promiscuo flebite vivace barulla trasgredire translativo fuga suvero pinottolo strombola spavenio invenzione solito burchio ribotta scollinare fiata reddito voglia passiflora sfintere monna sciorre smanceria elicriso intercedere menta saliera ulano promuovere duolo scardinare Pagina generata il 24/11/25