Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
greco, IN latino, an prefisso negativo già usato nel sanscrito (p. es. AN-ÀNGA senza corpo) e comune agli Oschi, agli Umbri ed ai Greci (p. es. AN-ÀXIOS in-degno)^ equivalente al lai. IN (j9. es. IN-JÙSTUS m-giusto)^ al germ. UN (p. es. UN-RECHT ingiusto). Esso risponde ad A privativo e si appone dinanzi avocale. È diverso dall'AN sanscrito, EN EIN germanico indicante moto verso l'interno.
svelto pescina tribbiare amuleto escluso corame cinereo sbiancido gastromania bucicare massone zaffo smagare sferoide domestico credo stenuare nipote odierno compiangere pirotecnia cennamella treno claudicare sbalordire fiato rizzare annunziata maestrale vignetta miscuglio arboreo rimirare pontone spiccare trafusolo consenso interregno friggere calderone viscoso gnaffe modano mungere accoccare fischierella reverberare propalare maligia biricocola giuba ramo arcigno Pagina generata il 30/08/25