Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
aggratigliare tacco lizza manso surrettizio deterso sofo unilaterale danda teglia impressione sparto rapsodia gassogene carnaio staccio recludere sbietolare bardotto pulce repulsione nettare cascata bordone paniere ordinare epifora calafatare fosfato lussuriare rapontico accroccare gruccia sciupare rigirare fregare efflusso comodare vi gabbare barbera eslege polta verrina sinodo callipedia buffone novella sevizia budlenflone allentare parare concuocere inspezione suocera Pagina generata il 14/11/25