Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
satiro fedele melanuro crocco sudamina ossequio esequie reddo espressione sultano istrumento scavezacollo guasto macilento parvolo esercizio rassegna scannapane vicedomino scrogiolare xilologia disgustare corporale violaceo tenere attristire disinfiammare caporiccio ulva grinfe finzione artiglio babbo negozio sbonzolare salare sanscrito pastello taccio sgrandinato canavaccio exofficio scimunito fossa oppugnare impegolare emorroide lignaggio gnaffe libercolo susta truffaldino gittare nominalista vescovo lupino Pagina generata il 10/10/25