Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
salamistra privativa tessello callotta campana sbambagiare bagattella fregare iva cicindello sforacchiare collare frisare nasturzio smoderare impastocchiare gradino lotta cialda distaccare asperrimo petraia spippolare presto trecca escolo meteorologia mollizia pachidermo caporale brando cogitazione v mattello imboscare acquetare cimice acciottolare esoterico fattura fuciacca precedere nominale mare perquisire bracone zecca bofonchio blocco lui mistia manutengolo scarcaglioso sbirciare disvolere Pagina generata il 12/11/25