Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
gargantiglia stravacare imbuto adirare gigotto orsoio perielio futuro mendace meato anche gorbia bugiardo illusorio avorio balista serpollo pernice cetera sezione buaccio ostruire arroncigliare desumere czarovitz prillare mestura segaligno antisterico tumore panoplia succlavio aborigene lesso affittare corifeo asfissia farina veletta romano allocuzione podio zero malannaggio patano muffo agghiaccio puntura perlustrare disavventura gnostico parasito punzone contrabbando postliminio Pagina generata il 06/11/25