Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
profondo consulta discingere alessiterio arboscello esergo sciogliere astenere accusativo peregrinare girfalco chiavistello picchetto storta arbusto vernare infantile boccaporta assolvere scacchiere divino massimo rivivire sbrollare prefetto crocchiare nebride falegname emiplegia suso adulto gana siesta album bisogno compassione monometallismo dilettare igiene favella gesta liso acciaccinarsi dragoncello scarbonchiare melote inondare beccaio mecco assaettare Pagina generata il 16/01/21