Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
credenziale anagallide rigore posola pontone ruttare eritema sfarfallone crepitare notaro soffrire ambire sbadato scalabrino impelagare scalzo mutria albagio infuriare sventolare tesaurizzare leucoma appendere bracciuolo tarma degradare sguillare dissociare pupillo inauspicato legazione deflettere nettare volgere rivulsivo soglio zenobia alfabeto ciccia prostendere cattedrale rabicano dettare eliminare madido ruota conopeo gleba loto fragolino parvolo Pagina generata il 12/07/25