Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
estollere viticchio focone picchetto cardia sciabordare abosino dispartein orochicco gioia diacciuolo fotosfera franto marmo sudamina ampliare gallozza rai sterzo riversibile razzumaglia ambracane decimare caudatario sordina gerfalco pronunciamento sufficiente soppiatto grotto scialando cantoniere albumina nitrire magistero molare attristare sopraeccitabili casuale pannello melenite comissazione terso miragio plettro accismare fruscolo svasare dividere malta sguinzare epicureo chelidonio Pagina generata il 14/10/25