Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
arrolare discredere tondo sentimento nato sgolarsi colostro bigordo folata comino abete piffero fratello postema grilleggiare bacino isolare velare attrarre svegliare affettare natrice amoerre volizione savonea psichico imparare permutare filatteria morfina decubito scandalo natrice misantropo legislatura omo stantuffo capriccio ante obbedire vapore scartafaccio pera accaprettare filologia torto infinito ormino monachina vermicello talpa terme se eccidio sardonia accoppare Pagina generata il 20/11/25