Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
aggiucchire sprovvedere muiolo settembre neonato nicotina nomare vaso indovino marzamina compatire empio identico idi sbercia istologia atomo sboffo contiguo barca lanterna lachera coloro super lasco liquido condomino dobla istare picchiettare bubbone ettogramma crimenlese aggomitolare triaca orrevole panico patologia discapito conio algente procedere reame astante giusto paraffo porfido cozzone frode ceralacca altetto avanzo Pagina generata il 11/11/25