Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
scaricare brocca pomice venturo nautica fianco merciaio saturno pancreas cooperare odore torpedine melena congelare diuturno legge grullo sagriftcare confitemini scarsellino canna acido caprifoglio dateria fanerogamo ascendere dulcinea perscrutare bavaglio lucco indumento pelargonio madreperla esilarare serratura sultano crocchio glisciare ovvio trafiggere pappuccia cravatta avvenente bandita opuscolo decade infinocchiare sofisma galleggiare me calamistro libercolo usciere scovare Pagina generata il 20/10/25