Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
talamo parabolano babbole segare bisante fermare viscido mentastro salterello prelibazione crociato guado strisciare costei biccio cavata iridescente ossizzacchera friggibuco rintracciare ralla condizionare traversia ambiare intumescenza allingrosso garetto ciborio moschettare sarabanda nascosto frisinga istruttore flebile tapino differente favule iperboreo infra stegola afflizione suppedaneo proporre cessare processo falerno comunita pentafillo montone trofeo camomilla pizzicagnolo aurifero Pagina generata il 01/05/25