Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
nereide vetriolo tessitore indulto barda sedotto spedarsi falegname imbusto ammattire magnolia patrio sierra umettare ricordare sprazzare sagro fuseragnolo almagesto strumento plauso vermena acconciare vitiligine accoccolarsi trepidare scendere subornare spranga appartamento vessillo tambussare logistica fogna commensurare tuffetto fiato ossificare subisso esplicare apice trasgredire lagone sifilide cibreo compito refe uliginoso diaconessa ronciglio estuoso nonario manovaldo cassapanca Pagina generata il 09/11/25