Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
svolge di mano in mano che il bastimento avanza. Nodo scorsoio » dicesi una Specie di nodo fatto in maniera, che quanto più si tira, tanto più scorre e si stringe. « Nodo gordiano » si dice Di cosa si intricata, che non si riesce a rinvenirne il capo e la fine : tratta la similitudine dal nodo insolubile fatto ne* fornimenti di elementi quello stesso del sscr. gandà, non che del dazione drammatica, Difficoltà, Punto rilevante d'una questione. Nodo è anche Noce e Nuca). Aggruppamento di corde, fili o nastri in modo, che si uniscano e si stringano; il Gruppetto che si fa alPestremità della nòdo rum. nod; prov. nofcz, nos; /r. noeud; ca. nu; pori nò; 5p. nodo, nudo: == lai. NÒDUS per gr. jajgath-is gomitolo (cfr. gugliata CNÒDUS, come lo dimostrano le forme germaniche parallele: ang-sass. e a otta, ingi, knot, a. a. ted. chnodo. mod. Knoten, da un tema KNAD=== GNAD-, che ha il senso di afferrare, tenere: che per fermarla; per somiglianzà Ogni congiuntura; meta/. Legame, Vincolo, Intreccio la misura per computare il cammino d* un bastimento, dai nodi fatti a determinate distanze in una corda, che si del carro di Gordio rè di Frigia, di cui narra la greca istoria. sembra essere con inversione Deriv. Nod'èllo-étto-zno; Noderòso e NoderUto
1
N o d e r o] ; Nodoloso [mediante il dimin. N o d [mediante una forma o 1 o] ; Nodoso} Nòdulo! Annodare; Disnodare; Snodare.
assidersi strapunto rappresaglia ardire genetliaco nudo antipasto focara ugnere limosina emorragia usignolo gracchio appiccicare forfora custode stelletta spalancare scoronciare eburneo valeriana pinocchio politica cachinno pavoneggiare oltramontano bambino lato polvino dissidio drappo sbevucchiare ostetrice fiocine anfibologia emiplegia alveolo trovatore incastonare ilarie appassionare vernaccia colaticcio grebiccio spesso micado vigesimo fiandrotto sesta Pagina generata il 14/11/25