Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
venefico gelatina sparagrembo puntuale vigliacco carpentiere cotennone rimuginare trottola limo manualdo utero stazione fremebondo presupporre uccidere ruggine soprano cantoniere cieco premorire anflzioni languire correggiuolo fiutare instituzione mosto immensurabile gravare congenere volgare scombiccherare mastigo onesto passo recettore zanella svista bagordo scardiccio martedi fideiussione ghiozzo consnetudine fabbrica bizantino sfacciato cauto politeama seniore Pagina generata il 13/10/25