Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
tiaso sbevazzare coccolone spingare pardo primogenito compitare bigutta legume salacca mattana picchiante comune approcciare alacre desuetudine inappetire smacco tripudio ragna distaccare arrossare chiovo radere eumenidi critica rifrustare vincido caviglia sbocconcellare squilla esclamare schizzo grigiolato velia cosacco feltro stozzare madia epatta viceversa febbrifugo bombardo fendente casciaia facciuola infrazione gigotto ironia ridere seppellire Pagina generata il 27/11/25