Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
e sarcologia boccone giauro incaparsi stazione costipazione sparapane centuria sismometro incalvire gallinaccio espirare fiacco guidalesco uliva ipocrita angere pinottolo peptico liquescente angheria mucco spiumare reazione aquilone concordato scordare addestrare edificare ringhiare sopravvenire ceppicene veruno prepotente onomatopeia rimondare elzeviro porfido cardiaco agio ciaccia cittadino divano decidere urbicario bene sfaccendare artefice episodio spigolistro sedizione espettazione Pagina generata il 18/11/25