Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
incordare dichiarare ottava crestaia inalare brobbio paramitia partenone frusone insettivoro baratteria ciofo marengo malto radice gavetta congiunto tontina cinquanta mascagno marvizzo comico prestigiatore affetto libercolo penombra zanetta crostino istanza aguto accapare archipendolo dumo fiordaliso bambocciata manfa ilare lonza euro lei scellino mirza tagliacantoni lamicare zar eccetto robbia arrivare dentice carota afrore migliarini verduco Pagina generata il 08/11/25