Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
tignamica alipede calcese orochicco nulla tale guaragno antesignano minestrello tetraedro coercizione ottalmia incoraggiare fesso tomo instituzione ci irradiare tirocinio dibattimento rinterzare contraggenio fabbriciere scafo emozione veste atassia marmotta venerabile lezione rimessiticcio umbellato quondam luminare egro conduzione senapa conno derrata femore pensare melletta lagnarsi riservare bisestare accivettare ninfomania tabella encefalo deltoide schiribizzo sberleffe sperone Pagina generata il 24/11/25