Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
roviglia liocorno visionario replicare poledro paleografia insigne cucciolo maona orata cannamele bottarga baggiano visorio sopperire lapide decremento conclusione ossalico scilivato piazza enfiteusi bonificare amoscino beato disposto deputazione contrattempo tarsia tagliuzzare sganasciare capitozza codirosso plenilunio corace paese stazza baluginare bidello splendere concernere squadrare lucignolo cinico parpagliuola acciaccinarsi guazzare camauro ringhiare pederastia nostromo fantasima rubiglia porro Pagina generata il 16/11/25