Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
lattico gerofante zendavesta scacazzare bertone grottesco incrociare intervento spartire frastuono giostra segnalare energumeno acume mandato raspa massa vicario ricordare latifondo stratagemma ambulanza spinoso costiera parteggiare arruffianare inceppare guazzo geto matera subbia spurio sporadico arcigno gualdo adiacente cimberli chirografario elettricita gutto acquitrino suppletorio cenno belva selvatico accatricchiarsi barullare incontinente gabbia mandibola lacca Pagina generata il 02/07/25