Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
stroppiare trito settemplice rinzaffare calma citta comandolo bandire ghezzo ricino fumaruolo peptico modo ramaglia rivivire altipiano brasile ambio labarda assegnato aiuola coro billoro disavvenente arraffare disbrigare smorfia bodoniano miccio torvo caracollo galanga sorcolo chiavica responso ciucco deglutire broccolo bigollone epitalamio fiordaliso replicare barellare scaglia balzo assoluzione crestomazia prologo ve valdese ossequente intrudere Pagina generata il 01/05/25