Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
cappio sospetto trinchetto sbronconare accarnare imenotteri cicerone colon anfesibena scanno rinquarto liocorno trasmutare tocco tranquillo celloria scheggia burbanza accampare ignobile bruscello inofficioso grillare banda rinnovellare guiderdone alloggio torso endivia numero platea estinguere caprifoglio inciprignarsi comporto adunco apoplessia cataclisma anagiride mira fu foresta enciclica circonvenire zigzag frattoio amb bua diaconessa manaiuola capovolgere torso Pagina generata il 26/11/25