Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
modo plenipotenza maggiolata scorzonera ginnaste arcione sommolo fibula restringere sbuzzare chioca riscolo meno giovane babele broscia trascurare carnesciale sollucherare inizio caprile vile svaporare usumdelphini ravvedersi serenare galbano strale impetiggine brezza azza focaccia illegale mancino scostume topografia ligneo fazzone frugolo colpo iva finito sferzare fava notevole quartiere abrotano stridere urbano tondere limbello indetto mellificare petalo guari Pagina generata il 28/11/25