Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
batolo saccardo scranna eclittica pro amare ematuria reticolo delatore qualora birracchio stonare ceffone fado barulla episcopale lacrimatorio orale palingenesi asceta condizione calle sbisacciare pizzochero deputazione sicutera comprare muto cascatoio sopravvenire inaccessibile colto stendardo fisiologia scannafosso tmesi pane arrostire scarabeo lamicare fischiare fortore avvocare scombro curia fievole malta vaiolo petturina torpido argano abrotano Pagina generata il 30/10/25