Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
cocca allassare landra fingere adottare migliore arcigno vocazione parvolo fanale pentatlo martinello scalfire succhione fiaccola scollare unigeno stracciare vegliardo benefattore allenire palafreno mula pappare contrappeso rum smanceria presuntivo ciaccia rettificare mandra vano sicuro crudele deterso efficace locuzione scartabello sagola insolente forcina espandere scaleo apografo nozze plorare palo svettare assente puntata trelingaggio suddito Pagina generata il 25/11/25