Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
(Bopp, Corssen). Di poca età, Giovanile, Rigoglioso, Vigoroso, Florido, detto di persone. — Nato o Còlto novellamente. da poco tempo: detto specialm. di fiori. frutta e simili. Giungemmo in prato di fresca verdura. (DANTE, pane cotte da poco, latte munto testé, nova fatte ir giornata, non stantie e simili]. Freddo moderatamente; cioè in maniera da portare refrigerio, dare vivacità alle persone, mantenere verdi e floridi i campi O ninfe e voi ohe '1 fresco erboso fondo Del liquido cristallo alberga i frésco rtr. fr e s k, fr e s t e h ; prov. t r e s Q\ a.fr. freis, frois, mod. frais, femm. fraìche; Inf. iv, 111). Recente: detto di cose [jp. es. frisch, ang. sass. férsc, ingl. fresh; ani. scand. ferschr, sved. farsk, danes. f e rs k, ecc), che taluno congiunge al sscr. vars'-ati^zovere, altri e resalta composto di alPa. a. ted. friosan, freosan (mod. frieren) aver freddo (v. Brina}\ ma che invece ha il significato originale di novello^ giovane, robusto, ardito, a. slav. un radicale FRI == slav. e Ut. PRI, PRIE, gr. PRÒ, zend. FRA, sscr. PRA. avanti resistente anche nel lat. pRi-mus == Non fiacco, Non spossato: pra-va, ani. pers. par-uva, sscr. pvir-v&s primo\ d^onde palliila la nozione di primaticcio} e -an suffisso SKA sp. e pori. fresco [cimbr. fresg, boss. bret. fresk; ungher. fris]: dal? a. a. ted. FRISO (mod. Sano, Di buona cera; ed anche e pasce (PETRARCA, Sonefct. 262). Fresco, ombroso, fiorito e verde colle YTrI OAK\
3
fresco » dicesi familiarmente 'Freschézza.', Frescheggiare; Freschétto-vno-olino-^ccio; Frescura; « A fresco » detto ed in modo ironico per Esser condotto a mal partito ; Esser mal concio; Trovarsi male. Di fresco » posto avverb. Poco avanti, Poco fa, Nuovamente, Novellamente. Deriv. Frescamente; in pittura quando venuto alla prima e senza ritocchi imita perfettamente il color naturale. « Star di pittura vale fatta sull'intonaco non rasciutto (onde F rese ante ==== pittore che dipinge a fresco). Colorito fresco » dicesi raffrescare; Rinfrescare.
agarico intorarsi grecismo codesto villereccio bubbone cerotto disarticolare quinci bricca avvinazzare gravare avvizzire probatica duetto sviticchiare mischia lotto oribandolo tegumento stoa gruppito soppiantare cobalto sopravvivere trasversale granfio professo tavoleggiare banda duca maschiare gioglio priori arrandellare entro vespro sotadico udometro reggere baggiolo bilenco consorzio magistero mozzo vicino multa lento tosare stampanare rinfrancare appiattare sinodo Pagina generata il 02/10/25