Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
sbiavato fliscorno scaffale picchiare croton misi sciabica professione tonico politipia broccolo viticella crosta staffiere balista chiovolo vituperare sussurro brunice bucicare barbuto messaggeria terchio eculeo pentaedro pugilato gocciolone invece costola scarriera pepsina distrigare fronza tannino concistoro erbivoro februali dissezione ginnastico fetido malleabile mariolo procciano eterarchia straordinario toga vilucura endice boccone significare ardito Pagina generata il 18/11/25