Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
lova genuflettere sogatto salice dia scalpello tesmoteta adulare condiloma fontanella catera elucubrazione gru camorra ritmo sbugiardare cuocere manso ferigno magone gorgia frangente ferragosto elargire muovere deltoide neologia agghiadare raccontare borsa tragiogare rum mellificare spinoso pettine diligente restio guano surrettizio dramma sinagoga instupidire fiacchere tranare margherita sbercio ciofo volere galeotto desiderio impluvio diplomazia Pagina generata il 13/11/25