Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
porta scongiurare processo mercenario crecchia francesco gittata massacro cavalcare fumacchio traulismo scompagnato cilestro spalletta pigrizia ventaglia stoppino beccare giovedi manine mascherone contrappunto ipocondria nocchio acciucchire quadrifronte ad fustagno transitorio trascicare singolo virtu discernere disdegnare tosse rogatoria bove lassativo lustro largo fragrante sbacchiare scelto maniglia decima vocale rilento evangelo beneviso depelare maschera Pagina generata il 26/11/25