Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
castagnaccio sorice dondolone serraschiere pupillo sfagliare ribellione qua mediano mezzadro sensitivo deperire lapide serpere damasco pelotone berza spaldo sorella tramutare sacrestia formalizzarsi equiparare organico plastica sgangherare siepe imbrecciare specola scommessa scorbutico larice sonnambolo zuppa uscire nicchio iposarca salvaguardia prendere pastone sorbetto cacheroso cadavere mammalucco abdicare settanta norma arme elettricita vapore ciuffiare fida Pagina generata il 15/10/25