Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
bisdosso predestinare nenufar camaldolense versicolore susina convito mannerino costiere fusaggine sciabola felleo manicotto sprezzare torcolo migliarino scampare prepotente coraggio zigzag filomate subito favagello esula repulso franchezza magagna sfincione antemurale abbordo citraggine imperturbabile virgulto casella allenzare perorare scombro gestatorio mercuriale nanna frattaglia margheritina scacchiere plaga cedola federazione panereccio corno meta Pagina generata il 25/11/25