Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
rubescente coricare gabarra salvare selenologia cialtrone tasso questore camuso mastino canonico quercia asparagio induzione bersaglio brigante mattina divertire rossastro diurno quinto sorgere puro abballucciare scampanare reagente lazzaristi dislocare esitare circonflettere incastrare compunto patera disborsare carezza egoismo gargotta intessere petente contorcere accorgere mozzarabico balestruccio pultaceo stravizio decubito fiscella gomma dubbio spento lattovaro Pagina generata il 10/11/25