Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
involpare necrologio erbatico volgo pileo ratania imbrogliare gemicare implume spicilegio dodecaedro centina privato proverbio manteca sgomentare prossimo maritozzo sciagattare dissimile notevole reclamare frenologia fulcro salvietta coperchio icnografia volubile bossolo cabala eliaste predicato ingolfare frenesia losanga genuflettere lentiggine galestro cinghiale indaco comodo preconizzare una georgico risoluto pesare bilia navera avania morfologia strubbiare congiunzione terroso bigoncia rinquartare ganimede Pagina generata il 12/11/25