Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
usufrutto estimo scorso inguinaia seguitare fibra buova prolisso sostentare sottecche ancona pavoncella ingraticchiare imbacuccare latitudine salsamentario gomitolo periploca effervescente poccia rovaio diapason divampare provenda lesinare soldo bofonchio letame eccitare lattico prestito congiuntiva zanca butiflone chinare estivo mirialitro pataccone correzionale arboreo vermut tarchiato lepido razzare semestre annasare pastinare vessica avvistare Pagina generata il 09/11/25