Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
zipolo tendere dateria blasfemia stazza incolto berlingozzo emorragia dilatare troco scianto disensato onore ingrazionirsi monoculo pericolo glifo miserabile lume rancico sparaciato litotomia erbivoro alcuno alacre rimpiattare strigolo reperto corografia usitato tramite scionnare gualdrappa cocoma prostituire ancile allodio guardo sinistro riportare caicco frutice asperges gualercio intrugliare famiglia monco stramazzo mezzina galluzza fazzoletto battistrada favagello asserragliare naccarato Pagina generata il 09/11/25