Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
spettare premere madia profeta ardesia gastaldo alfana convellere pavana mimico caprio pannello franchezza frontiera scingere beccaio vali tarocchi trebbia guaiolare braccare camerazzo dormicchiare vaiolo mancistio filaccia entomologia oca avoltoio incastonare gridare carogna fitta vermine termoscopio frisato azzicare ammoniaca supplizio tampone idrocefalo orsoio gnostico butirro esperto metallo stirare ripiegare soggetto spingarda svimero autoctono aggomitolare abbrivare penetotrofio Pagina generata il 21/11/25