Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
diradare macchietta strusciare emicrania baccano scagnozzo materiale sorridere cocomero impatibile stafilino grascino sconcludere revulsivo puglia manovella borgomastro casseruola contare perforare monferina gnomologia coibente clitoride incogliere disertare torcia scamosciare esulcerare fannonnolo dilavare scasimo canape glisciare confitto cassula prono mascalcia quatto mani ipocritico agglobare belligerante epico trascegliere cicisbeo ubicazione medesimo porzione lappare matera escussione mace spulire Pagina generata il 19/07/25