Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
calzone idroterapia fiume stramonio temi leone ipocrisia agglobare pertica fasto arredo ufficiare lasero prescindere puntello garrese mariolo indomito nestore erba cignere spola gittare partibusin nebbia prospetto raffermare computista calbigia svolticchiare bisnipote succino locale bucherarne sagrista spiraglio addio impresa pugnare ancora comizio remittente melata vago oppilare dolco baraonda testamento frenello pubblico nidiace mo cannolicchio postema Pagina generata il 13/10/25