Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
eligibile consenso scalmana condonare siluro sferometro spengere sorvegliare paretaio torpedine turchina freddoloso monsignore giga pipa parete ardesia cardia incubo pino faldiglia veniale anglomania pottata sverzino ghezzo sgaraffare complesso sproporzione meteorologia scapigliare indovare emozione veronica tautologia recitare cartapecora rimordere capelvenere fiocca berlengo stallone diporto rappare angaria accapigliarsi esile tramazzare maggiordomo cria triviale commissione camozza ottaedro Pagina generata il 18/07/25