Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ossidionale bordeggiare incastonare assommare cliente implorare celtico pepiniera sesterzio magro alchermes exofficio bromologia scolastico sponda depennare bocciuolo perianto pentolo spitamo piviere intermedio dossiera solito frontespizio scotto cardialgia mozzare magnetismo anace mergo frusco bellicone imbruttare aquila verso falbala bollo infinta pappacece rutto combinazione cencio biliemme licitare ascoltare Pagina generata il 10/06/23