Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
catecumeno cantero disio spacciare anfibologia anemia sciabola mestura ginnico unicorno corollario lungi broccardo caudato cardiaco bagnare calomelano presbiterio rasiera gagliardo temerario licet carbonchio sagginare inspirare picciotto iella sagrare insidia sbarattare cotogno pleonasmo tinto fumetto zugo schifanoia panzana razionale guazza tarpeio quitanza senziente cro spiazzo preda devesso contribuzione osservazione verre incalmare soccombere Pagina generata il 18/09/25