Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
illudere sesta cibo timiama convinzione luogotenente tricefalo giugulare grave perpendicolo abbigliare fistola crepolare alluviare contravveleno vigilare depurare pluteo sedare buglione vestire graduatoria privato insonne litta vertice fumo affilare gatta torma uso lonigildo sgarrare pena morigerato aggavignare udire sovvallo spasseggiare menimo decametro citare arcaismo maestra diapente siderite ematosi combaciare negligente imbalconata bolimia trincetto recipiente abbiente Pagina generata il 02/10/25