Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
birra diffamare vispo salare tino sgangasciare bracciuolo pozzolana lemma intrigare razzolare compasso omento feneratore ippocentauro omicidio elettrizzare siluriano veloce terso lordo incappellarsi commodoro nuziale concordia allucignolare riverscio salciccia teurgia strafalcione bisonte mistico castagnaccio barbagianni schiamazzare croceo allassare alamaro estollere deportare decima peschiera canapicchia molteplice adiacente voluta recitare appannare massiccio farmaceutico gramolare Pagina generata il 01/05/25