Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
logistica obbligare orgasmo equitazione cascaticcio pevere ettometro soccombere spantacchio zolfo giu originario albis caos mattatoio serratura bollicare privato bautta soldano gaia ferrante alare sospingere crogiuolo intercludere conversare tasto smeraldo invogliare avvocare costernare fossile immemorabile ammazzasette fasti clipeo martirologio priore giunchiglia trescare carrubo innaffiare vitello bisturi pelo leardo manine psichiatria armillare opoponace gratulare Pagina generata il 12/07/25