DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

porfirite
porgere
pornografia
poro
porpora
porre
porro

Poro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 via, dalli rad. PAR-, che ha il senso pòro dal gr. PÓKOS passaggio, di andare o con durre al di là, che è nel sscr. par-ar 4 Cfr. Esperire,' Pericolo; Perito; Pirata; Porta; Portare; Porto; oltre, al di là, pàr-as la sponda ulteriore, pi-par-mi conduco al di là, sorpasso, para tragitto di y are, paras altro [=== quello che sta dinanzi] (cfr. zend. para avanti), ed anche nel gr. pàros dinanzi, per-a al di là, per-àn rimpetto, pèras, p e ira s (sscr. para m) il posto contro (cfr. Para). Nome dato agli orifìci [a. a. ted. faran, mod. fahren, ingl. fare] andare^ far-ian [a. a. ted. ferjan, mod. fùhrenJ condurre, trasportare, esistenti su tutte le parti del corpo vivente, ai quali e meta,!, fine, scopo, si attribuiva la funzione di assorbire e di esalare, ma che invece non sono che le aperture delle glandule sudorifere. perafos ulteriore, por-thmòs tragitto, per-àó, perainó penetro, passo attraverso, peir-ó passo fuor fuora. Dalla stessa radice, cambiato P in F, è pure il got. far-an Pratico, Partorire. cacume trabalzare grotta antico sessagenario sparnazzare iutolento zolfatara ortologia annaffiare soprastare sicuro vocale bailo scarpatore diverso frusco striccare ripiegare guitto scamato aritmia moresco ghiaia svagolare babbole zanella solleticare beato infanticidio quintale cialtrone vendemmia corroso commozione suffuso piccolo bisesto divinizzare quindecemviro scrollare proposito sentore biotto pondio instaurare elefantiasi gabarra automa come scarsellino rebus ventare tonno Pagina generata il 18/11/25