Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il senso li congiungere ed anche farsi vicino, apìrossimarsi, e I5 altro di combattere nel torzeo, con lancia a cavallo, correndo cioè da vicino, a corpo a corpo. Armeggiamento per GIUSTA, sottint. TENZONE, siccome Fun cavaliere contro Palfcro con a mira giòstra^ nel Tasso trovasi in questo senso usato giusta pugna », nel Malherbe « juste duel, » in T. Livio « in modum justse pugnee ». Ma è più verosimile che provenga dal lat. JÙXTA dappresso (v. Giusta), con epentesi di R, e probabilmente a traverso il prov. j o star, ju3tar==5p. e pori. justar, a./r. joster, iuster, mod. jouter, che ebbero ani. giòsta prov. j o s t a e j u s t a ; sp. ej3or^.justa; a./r.joste, jouste,j liste, mod. joate: dal? antiquato aiòsTAy che alcuno crede stia di scavalcarlo. Deriv. Giostrare; Giostratore.
regime forestiero paco filodrammatico battistrada sacello impedicare campale cordoglio spettatore pozza marcia punire congettura allicciare cassazione tracagnotto fistiare presentire arcano sincronismo scerpere lampione onere ressa diatesi equilatero ganascia gesuato riprovare involucro primario piva agugella ciarpa vieto ripicchiarsi arra rachialgia ostello caldana debole purulento contravveleno goi sgrondare impacciare bomba granuloso cunicolo licitare deliquio suggere tabacco razionale Pagina generata il 12/07/25