Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
stagliare quadra sfrattare pinca rapato soppestare scintilla angelico contubernio corampopulo masurca panagia soppediano brulicare sguazzare creare favagello sgagliardire fantasima medusa algente trocarre companatico sobillare romanza suppurare moraiuolo gambero materiale giambare cro scaturire regolare bargiglio denunciare sviticchiare bali marritto concoide angere abiurare canova macole anodino esiguo ne inalienabile evidente catriosso pianto sgraffio massaiuola Pagina generata il 13/11/25