Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
apologetico lonigildo mastio trottare redibitorio auspicato arigusta possente amaro ospedale nababbo pigmeo piromanzia stilita tempio tuzia alcione sbilurciare sbozzare ippocastano feriato strafare quo toroso calcografia calendario integro sgradare spasimare implume apparitore nocivo tricefalo guarnire succo georgofilo ciocio arredo solleticare commendare citto cosmorama autocrazia vivo gnomico giornaliero sega ciambella svaligiare pianoro misconoscere quadrumane Pagina generata il 09/11/25