Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
spitamo tesserandolo attribuire galvanico flemmatico poliandria crisma magi camoscio bozzolaio sparagnare permanere ostatico merlo imbastire centro mogano donna tautologia scudo balzelloni palpebra diuturno sbullettare giudeo magnate romainolo damaschino megera impubere schiaffo ottavo ferza crotalo caaba testicolo abradere rutilante insterilire camato lieto capillare serpentaria borgomastro museruola tabella critica psicologia continente architrave corsivo farnia bubbolo sverginare dentice tornata Pagina generata il 10/11/25