Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
bramare istrumento disputare utello epibate soro to romire scopelismo steganografia sagola ingolla odorifero strutto appiola fistola accento bregma giubbilare lipotimia lira anormale frontone funambolo febbrifugo appropriare sarago necessario etico lunetta focattola imprimere coccodrillo presupporre berretto molle cavolo allora poltiglia allentare autunno taverna pesta croce zigolo bonzola squarquoio colonia levistico toppe metraglia buscola vanni livore Pagina generata il 14/11/25