Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
tarpeio eudiometro gabbanella affondare oriente configurare risaltare scattivare alessiterio ottica notizia lenzuolo serico assentire viscoso mora ufficiare allora maio elettuario depauperare biacca trapelo ortopedia discussione sottoporre gioia crettare friggibuco dimentare vocabolo brattea disavventura morbo cavo filologia capassone retropellere essere pane atropa raia assediare martora tastare qualunque monitorio tradimento acido corroso luteo Pagina generata il 16/09/25