Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
appiccicare disputare ambiente cresima ingolfare spuntare sito chirografario graffa potta filatessa scoria volo viandante spaccare vipera pustuia airone paleozoologia sgranare demandare cardone trucchiarsi sopravvivere solano sgrammaticare torneo affralire micrografia pertugiare prosapia garbuglio dringolare massicciato gli imbroccare solitario mercorella smozzicare ecatombe ostro spicciolo divariare coscrizione settemplice sizio scarabeo suppellettile zendavesta prodigo unguento Pagina generata il 13/11/25