Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
snocciolare vitigno improbo zariba magia sganasciare depravare moria folgore loglio dolore scandiglio sgubbia benefattore piatta impannare maniglia commettere nidiace furuncolo exabrupto partorire trabattare pastone nefasto vivo levante nosologia roseo fero verticella disagevole maesta dire fisiologia necessario pollo ringhiare presura eliofobia broscia scozzare piedistallo colonia fastigio gommagutta incremento meneo sbottoneggiare vinco Pagina generata il 16/11/25