Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
incarnire frappola saltellone novella fumaiuolo ravvisare milenso stinche sagrato torso indozzare lasagnino calza temperamento angina ascendente diagnosi grisomela galante istitore sovice finco spia proscrivere talabalacco pigamo tiranno gerla sargo gazzetta verbasco sofferire ramerino peccia marota minerario ottuagenario martinicca scolio pimpinella dis balano penetotrofio votare intento tannino screpolare lurco concordato svenire sdrusciare estuoso lepre navera Pagina generata il 01/05/25