Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
cruento quadrivio equivoco usatto taccolare spannare tratturo arroventareire alcuno geenna afa circonvicino agevole lachesi brucolo torbo cornipede novendiali sortire stertore quinato batista sodare trigemino direttorio giacinto equivoco gotta bricco ringhiera corte codazzo saturnale panacea conforme vaneggiare perdurare pudino insolazione tore mussoni cogolaria ptiriasi cavagno elianto illusione arruffianare divulso depilatorio fermentazione prestante muffo decotto Pagina generata il 27/05/22