Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
bilanciare spelonca inviperire rintronare cascamorto finta corroso colimbo intervallo biotto domare afflizione igneo mevio nasello x veto cotiledone apologo maiella clausura pappacece brighella percale impresso torpido assillo quinterno pecca serafico fretta coteghino trattato istituto esergo nonnulla adatto parapiglia traboccone esostosi bioccolo guado ermisino sur stremire mezzo escato gola estirpare terraglia glossa stronzio securo Pagina generata il 02/09/25