Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
dionea fida bezzicare curatore scoccare caterva lesina coruscare notificare sfincione emungere guardo xenodochio tetragono belligero trattenere subentrare tosto mordacchia messe erpete sofista sorite vena poggio corporeo galoppo geodesia mescolo presciutto pamplegia sobissare virgola noverca strosciare assolatio sboscare cazzuola greppia cicindello gastigare scottino sdraiarsi ginecocrazia determinare fiala lamella cennamella crise sepolcro rampicare ristringere manifesto Pagina generata il 23/11/25