Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
perduto berta atomo dicitura tapino aspettare moraiuolo carbonchio schiribizzo fitozoo rampicone gracchio diuresi minore magia rosario cispadano finta sanctus bocca scansare propenso scaraventare citto demone mortaretto ciangottare fola finche filomena ammattire scorporare scaraffare luogo passimata trulla pastello pugillo allenire voga rubbio lenone impudente tacere mucciare ghinghero candelabro conciliare alliquidare degente disciplina caustico rifreddare munto diploma Pagina generata il 11/11/25