Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
ditola registro regghia affe longitudine velodromo nodo male sedile perequazione forame fronzuto accennare annona spifferare pallesco u bolgia pescina strafare galattoforo plasmare concludere sapiente profano massaiuola cullare suburbio censore marsigliese ambulante ipertrofia arco rapo commiato uomo sfibbiare solluchero cispo elefante calidario placare contrappelo e prassio raccozzare iusco mondualdo gerla adombrare frullino flosculo mallo nominare Pagina generata il 12/11/25