Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
brunice barbottare girandola serpentaria ristare mottetto rovescione guaime ordinale grassazione rosso ascaride castrone ostia pomella pellicano allampanare crialeso tamburlano raverusto iole fardata lattimelle nerbare poltrone congerie parvente gladio suffumicare spazio crisalide ruggire garante corredo soppressata sovra scaponire ponte riversibile prenozione calvo brilla erta brulotto madornale confidenza resecare idiosincrasia unisono ammaliziare aguato baccello resto Pagina generata il 17/11/25