Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
nefelio langravio accomiatare gora scrivere calaverno orma poggiare scoronciare berlingare spantare sonnolento etra sfarinare taccolare esuberante febbraio assentare ito crepare predominare voltare mughetto adibire corporale disposto iperbole slepa emancipare tiade massoneria raffilare sgambetto emottisi metafrasi tassare boncinello radio supremo abbrivare scatizzare smascellare premessa introito aspirare ribeccare martinicca tau discredito granulare Pagina generata il 09/07/25