Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
obbedire dinamico rimpiattare ilare ieromanzia accorgere accerrare emporetico gesuato anchilosi pancrazio confitemini palinsesto bisbigliare procaccia quale imbozzacchire trabea monotono dromo sotadico periscopico manicare corolla sovvenire parotide covile semplicista sfondo ciancia appiolina equita sopra intormentire aprire pullulare corno assente adenite vagliare festa ecclesiastico tamerice professo gagliardo presidio compendio vetro reseda matterello arrancare siroppo mescolare dilegine carrozza Pagina generata il 02/10/25