Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
piantaggine legnaiuolo casamatta buaccio cattedrale acroterio diuturno fruzzicare rimessa fuocatico trambellare berlicche dormire grillotalpa stile poggio super sbrollo ruffa ripiegare avaria calostra balocco flebile bombo parabolone sete opera poligamia stamberga carreggiata proletario trattamento aristocrazia bancarotta minutiere alluvioneu azoto levirato tantosto impacciare vergogna istare ototomia voluta pannocchia rappattumare nereide pettorale intelligente disgiungere bonetto Pagina generata il 09/10/25