Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
computista rovescia latifondo metafora camorra perimetro coma epulone culla succhiello influenza continuo desistere obrettizio spezzare petrosemolo necroforo sfacciato gota dittico basilisco accanimento informicolare suddiacono assegnare francesco regola elegante scenografia spiede delirare imenotteri rimorchiare marchiano chermessa ardiglione piantaggine epigramma ingrazionirsi dire timballo scalfire disvolere sponga schiaffo barcamenare seta onerare giacchetta sbuzzare Pagina generata il 08/11/25