Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
scarpinare cuzza busca cicciolo barullo zediglia frantume tombacco boga adirare dilettare reprimere ghigna attillare se acacia lucidare deponente piuma citiso mogol sturbare traffico guadarella meandro creta cancelliere nerina antisterico digrossare sbadigliare sesamo tappare urlare colombana disputare pestilenza picchiare atrabiliare brincello sgneppa sborrare bigiottiere oltraggio Pagina generata il 20/11/25