Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
puntello inquisizione rotolone incubazione ingraticchiare piurare comunismo calzolaio ella approvare barbera sbaldanzire incombenza sipario coagulare superiore cacca veggente cherubino borghese tarola esulcerare decade giglio fetido diviso briccola necromante schiattire tribuna quo capitolazione salace bolcione gregge matricaria falda cisterciense spergere te terzaruoloterze genuflettere accorto oppio troppo catapulta pacco cedrina licenza sizza frotta moltitudine solubile Pagina generata il 16/11/25