Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
puta gracimolo controvertere entrare biegio barbugliare inculento baciucchiare originario assaltare zinco versipelle comignolo porro lorica cascare rubicante icosaedro cascemire verbo incenso si inflessibile cricc supplire macerare parrucca presiedere bacio citrico tariffa sborsare ostrogoto trina ranzagnolo ioide valuta frittata provvisorio bolcione pertinente strato natale burbanza taccuino sismometro Pagina generata il 15/11/25