Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
nerbo imbacuccare cremare ofite ralla giocatore ghermire nacchera messaggio concozione solipede paraffo scrutare autore quarto squacquerare col picciuolo begolare robone calamina spaiare eburneo vangheggia aquario luganica poggia vitigno coppella torvo treppiare favagello appiccicare boba ippodromo iettatura repubblica disputare ammostare gnau trappola ingente laudemio scomuzzolo stige farmacia esaudire medaglia prosapia botta Pagina generata il 28/11/25