Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
basilici gueffo incicciare cacciatora lustro sessanta strappare austro bordato gallare foraneo intro urra fisica dicevole elisione porfido stabbio unificare angere fidecommesso nuotare culla serenare sindacare barbero diverso spora uranometria troniera corteccia caravella grida fidefaciente brusio pensare reclinare logica cambiale gargantiglia soleretta maniera crogiuolo striglia gorgata testamento sibilo filatteria francescone corniola salmeggiare carpare Pagina generata il 06/11/25