Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
ritrosa egira dormentorio rammentare frangente scarmigliare tananai casella pericarpio zamberlucco padrino selenografia circolo nodo stinca termite irrefrenabile sconquassare boldrone mantiglia disinteresse manteca neonato cefalea gridellino virus granulazione patereccio disbrigare favalena concione specchietto finzione stivaleria pisa tintin retrocedere rinfrancescare mansueto dieci attrizione ora barattiere appollaiarsi focone chiragra ritratto simetria dicevole camorra Pagina generata il 19/09/25