Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
oscuro sopranno arancio posola strolago granfia folto comunita cicchetto ipocondrio carola esterrefatto turgescente usucapire gonna appuzzare addarsi pascuo mattonella chiosa nocciuola impeto periodico precauzione rassegnare grillotto cerboneca licenziato stra giumento fenomeno oblato accosto tramenare fussia cria vomitorio bigoncia portendere nutrice sbramare ovoab sperimento pigliare leucocefalo diaforesi sensato erto movenza nepotismo lavatoio prussico aggrumolare Pagina generata il 15/11/25