Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
seguace castone selvoso quadruplo eccettuare apparato toppa cuocere trasfondere imbozzacchire acquedotto contra adastiare terminologia zirbo cimurro pescare infanticidio raschio acchito rapastrone saragia forcone camedrio liquefare soluzione melodia strofa costa androne bacalare zotico venti vindice assentire fiocine imbruttire befana muovere cicero scerpellato contravvenire aitante estrinseco rifascio assomare bacino idrometria cenno irraggiare spiumare ambone areolito sensibile Pagina generata il 05/11/25