Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
manetta avvolgere tomito guisa magi fungere auriculare sacrario salto accolito sondare comminatorio scolpire disonore fisiologia lonigildo laconico dubitare cascaggine sere chiedere cola ossoleto stola migliarini riboccare tomo sollione girandola mordace girumetta surrettizio preordinare compatire dado scirocco lagunare cancro irraggiare plaustro espulso tintura guercio ignobile miserabile sabbia niuno prassi industria slanciare visconte nestore lussare Pagina generata il 20/11/25