Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
vagare ansimare supposizione ghetta caviglia era mugnaio felice fagedena alchermes atellano aggiornare apposolare mascalcia immune netto traslazione sovescio avvisare feretro gramma iuccicone magnesia dispnea cauzione fantesca intercettare ircino quamquam ammodare giuri reni contumelia pellegrina trasentire brobbio franco ghiado rarefare ingolla stasi sbarattare assemblea ghiozzo prode rosolaccio ciottolo spettacolo digitato vampa istituire svampare armadillo filomate Pagina generata il 27/11/25