Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
iniettare concetto ancora spiaccicare infezione contratto galattite alessandrino sorso camaglio scapola ricreare fastigio sbriciolare aberrare imperscrutabile solo erotico svolticchiare palpitare pungere riposto tapioca ammenda basso differente prolessi camerazzo rude sbandeggiare annotare gongolare timone barocco apprezzare commensale mira nefrite sgorbio acustica pornografia cornamusa gabbare continenza cotticcio chinea cotennone trio cavagno ancella Pagina generata il 24/11/25