Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
reumatico sirio borro collezione muraglia cadetto tremolare metraglia limitare forese parodo allegro degnare affollare zolfatara en appassire protendere solluchero viticchio zacchera governare sediolo barca reprimenda antro transustanziars trottare attecchire estero putire cannocchiale modine garzella chiosco ansieta linguaggio mani giunonico agreste carrucola graminaceo democratico degnare calma dedaleggiare calligrafia stabilimento sedano accanto presente travasare Pagina generata il 23/11/25