Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
anfratto elisir berta talare pelletteria ostico carminativo semita bofonchio bigotto re cianciugliare profato ascensione stratiota strano sbarattare broncio decembre affinare tarchiato salmastro rigattiere flussione spettatore cardia rocca chimera lazzeretto nasello bucherare sollevare differente toccamano palliare carpita bistondo procurare stradiotto disattento antemurale minotauro cronaca incentivo ulema messaggiero piedistallo frodare roscido sagu ladrone imbriacare Pagina generata il 05/11/25