Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
esausto rivocare mansuefare pediluvio serenare frugivoro sturare repressione frutto focato semplice scudiscio mangano liguro clangore addiaccio indolirsi stamigna enterite aggiuntare ultroneo proconsole guaiaco affrontare monocordo tecchire baga dilavare assennato palizzata simulare oliveto iterare spettroscopio imbrattare lanterna raponzolo astio uretico arconte plauso carrareccia stazione pigmento raviolo mazzaculare rovescione proferire dimenare spendere appalugarsi Pagina generata il 28/11/25