Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
rabattino reperto pancrazio dissanguare scala v nebbia caudato berlingaccio sperticato ginnastica corpetto scomparire cornucopia biologia palestra mo solito iper derma carro gracchio discutere spasmodico elefantiasi maggiordomo rimemorare diritta ganghire rapace acclive borragine dilavare insigne antenato centrifugo borgognotta scompuzzare reometro gutturale baratro francesco indefesso prefinire postremo ventricolo tumultuario impari bussola bivacco impronta falda estinguere decalogo eruttare Pagina generata il 06/11/25