Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
usumdelphini bottiglia puzzo schifo lacustre ulema spanna lascivo anchina cocciuola vanni metrico precauzione pecora san pio scaglia affinare gavetta lattonzo fimo cavalcavia bucherarne acciacco intermettere iucumone gobba satiriasi devastare nucleo vernare petturina ocio pianeta scoccare camato zariba frucacchiare bistorto staccare imbozzacchire diodarro sudicio vanamente correre vagliare comodino Pagina generata il 12/11/25