Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
chioccolare soppediano barbaro misogallo statore granulazione diverso litotrizia torciare canone briglia cilestro desidia nicchio sporadi crisocolla oligoemia ceroferario sfriccicarsi comparire spensierato sargia siliqua salve trippa sottovento risciacquare grampa prudere interlinea pedissequo orsoio suocera raffinare disio rampone assumere sirighella comitato compendio biscanto edotto cantaro friggibuco zitto cubiculario consegna voltolare bimbo mucco stralocco pescare vigore Pagina generata il 22/11/25