Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
nevrotomia orvietano muda colonnello auzzino locazione effendi deschetto sbercio gramma confrontare membro strategia coniuge centello rifriggere centauro pettorale travaglio rosellino risentire trafilare spasso ghiotta manganese bagliare trafficare algoritmo sbiadire cagione collaborare laterale accia spina recriminare salsedine avversare cremare immediato pigliare svolazzare pilorcio anfibio affabile sillaba settimo brigare migliarini cotenna gramuffa avello sbercia Pagina generata il 13/11/25