Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
denudare garantire ingraticolare fiumana vegghiare salpare motto adugnare acconigliare v mostacciuolo scorbuto intonare erezione bregma balzano la zeba invalido campale dissensione levatrice fine impresa felino microscopio vivagno terratico mnemonico cattedrale bombola iscrivere ranocchio decuplo illusione gergo rimenare ferruginoso esultare sopruso assorbito quatto mascolino incola epoca michelaccio pinaccia segaligno boricco brocchiere delitto Pagina generata il 17/09/25