Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
appoggiare predicato panna pollone parago nummolite giunonico interlocutorio incruento torzuto endica indigete affazzonare rappezzare scoglio raganella cranio bozzone usufruire biroccio vanamente saliera affe falena ghiottornia cognato lurido maiorana rimpannucciare tarpagnuolo lato avvinazzare gastricismo svenire ancidere gaglioffo favule contubernio telo penultimo ruffa legale conseguenza equoreo territorio vaioloide accaparrare pece sur sguancio sanguigno Pagina generata il 17/11/25