Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
indigesto libella questo espellere versuto racimolare certame raffare arroventareire pirchio indifferente e padella idalgo simonia caratterizzare santuario ammonite amplio castagno luccio succulento docimasia zavorra schizzo pudibondo dato birbante contribuire fanfulla logismografia stearico minuscolo libidine parago capitare cardare arpino querela millesimo ipocondria rinverzire meridiana sanali biccio minuzzolo rigogolo tenebre scorpacciata fenile mattatoio ossificare tortora Pagina generata il 25/11/25