Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
roccolo supposto tarpare geminare ugnolo plaudire retratto formidabile sbisoriare affettazione zaino snervare spaiare camerale conato bardotto perduto suffuso cipollato levigare ipotetico levatoio porfirite anace siringa catasto soneria ristaurare scisso lutto cucchiaio lanzichenecco pesare azzurro foro trapiantare albagia cordoniera oleastro inibire omai profato mattina posteriori sperdere desso eletto colo capisteo tonchio spazzare biglio evviva palatino Pagina generata il 09/11/25