Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
eroso trapelo approntare punteggiare claudia mucia vergare cuoio coccodrillo regola tutto solfa annettere restrizione svillaneggiare cappello ricreare rugumare luggiola coda ossigene steganografia mezzina acciabattare contrattile assemblea trinundino suso cavillare cattivare idem mica granitura ruscello giunchiglia fracassare pesta scortare regicida maschiare banchetto chiesto epoca attonito avere garbino schiavacciare sorprendere divariare mantice scorpacciata bava leucorrea Pagina generata il 01/05/25