Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
atrio lazzo preposto incalmare ciofo stoccafisso butirro sordido dattilo fortuna omero svagare moia coguaro percorrere piota ruchetta taccolare stinche soppiatto zariba baldanza lussureggiare mangiucchiare grugnire alinea rurale bada discolo bozzello tonico aeorostatica misto freddare finco incespare sfare screpolare stigmatizzare predominare merarca tabellione scorno dissodare cadi concubito carota oligarchia falcata calderino ambracane coartare Pagina generata il 23/11/25