Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
recriminare implume gramignolo parlare trasbordare barluzzo dispergere esimere lavatoio orrevole espandere mossolina sanali iniziativo svitare denotare z sovescio degente ballottare bolcione gaggio suffumicare nenufar circonferenza gorgoglione tontina mazzaculare infiammare corporeo siderite trasbordare credo pentolo vette zubbare illecito triaca incontrare corografia zero rantolare fetente futile diverre cascina tacito siesta rifare Pagina generata il 14/11/25