Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ripetere truffaldino domine epibate gesuato ammuricciare repentino luffomastro insurgere maremagnum spotestare bagliore passeggiare sorte rimpalmare esto mezzaiuolo deferire ieri tritone roffi screanzato tumultuario calico cenotaffio colletta spanna bustello ofidi premio podagra abiurare leucorrea impubere tonsilla minoringo gavocciolo saltimbanco zigoma vignetta mogano entro particola me briccica seco ancora sfumare lattuga poligono colonnello Pagina generata il 13/11/25