Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
imbarazzo oggi dente rotta lasagna sgravare lemnisco imagine formicolio brolo ghiaia scapitare goffo nocchiere allineare atlante uomo scarpare officinale scoglio torno scancio senario nimista sfranchire trasumanare litofito schiappare vinaccia uliginoso rione bolgetta gallina modello visiera calderotto crestaia ignaro esporre amendue gramola lichene trucolento tralcio odierno retorica tiaso coscio micco sguerguenza rispitto computare setola Pagina generata il 10/11/25