Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
silfide quistione moriccia ieromanzia colliquare egregio minutaglia chermes scaraventare glande ciacche nipitella volere incorrentire mirmicoleone meteorologia osteomalacia entraglie nefario linteo catechismo dissolubile matterugio ritrovo galanga fornire spergere virtu aureola corroso precipite spasmodico rescrivere ristorare stenterello omento nazzicare ambito razzare tappo gioviale scancio quinto cinegetico paraninfo prunella ognissanti cassazione mulatto ammannare vermicolato Pagina generata il 14/11/25