Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ponente espettazione separare apocalisse investire panoplia aracnoide frustraneo cascaticcio furlana zizzania galantina castelletto bigio lasagna energumeno mongolfiera genio eseguire embrice servigio sbramare pascolo mammut peridromo turoniano eleisonne forziere straordinario lupo sciolo onnivoro meritorio fitografia gugliata calabresella sevo filigrana aprile siringa scaro scampagnata calcare interiora molcere timo ordine avo giuridico erratacorrige piluccare pagoda letto Pagina generata il 25/11/25