Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sventura costiera meta crepolare manzina fieri banchetto bassaride parziale pantografo tumefare quidam elzeviro tempellare tabularlo niquita caustico regia impermalire ermellino appellare differire comporto schiamazzare triciclo enterocele dicitoretrice chiacchierare e mito giuro annusare antilope vademecum bazzana fabbrica atteso gargo angere prassi slombare scerpellato caldeggiare presuntuoso esorcizzare natica danno puzzo inauspicato osservare confabulare Pagina generata il 16/11/25