Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
conclusione alacre untuoso tallero golfo airone esecrare esiguo avvoltoio docente commemorare matrina schivo sfolgorare matricola discretezza enula ritegno balistica patata regaglia pederaste consunto riparare feticismo giumella telescopio compunzione brenna menide insalata baratro raffinire mevio zolfanello scacco arpignone pelargonio bottiglia passo cavillo fruscio copia volizione recidere incutere minuetto pace illaqueare branchia picciolo dovere cioce oriente ablativo schienale Pagina generata il 12/11/25