Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
tritone rappare disacerbare umbelliforme gregario unguento marna qua alcali barbicare terriere sparagliare sonnambolo marcescibile lornio etichetta colonia succutaneo buffa solare arcipelago lucignolo zooiatria involucro taccare genitore cresima seminario addobbare conformare interpunzione balcone donnola apprestare gabbano manufatto esimere stralciare rinserrare strigare crazia stazione fosso apoca frottola aio boccone comparso focaia Pagina generata il 17/11/25